La nuova generazione della Jeep Wrangler ha fatto il suo debutto sul mercato ad inizio 2018 dando un contributo sostanziale alla crescita delle vendite di Jeep in Nord America. In attesa della piena disponibilità del nuovo modello anche in Europa, Jeep chiarisce quali saranno le prossime mosse.
Il marchio americano appartenente al gruppo FCA avvierà la produzione dell’inedita Jeep Wrangler ibrida plug-in nello stabilimento di Toledo negli Stati Uniti, una delle fabbriche storiche del gruppo, nel corso dei prossimi mesi. Il debutto commerciale della Jeep Wrangler PHEV, il nome della futura variante ibrida dell’iconico modello Jeep, è previsto per la prima parte del 2020.
La nuova versione ibrida della Wrangler rappresenterà un passo importante per la crescita del marchio Jeep e, più in generale, per tutto il gruppo FCA che, come annunciato a giugno in occasione della presentazione del nuovo piano industriale, punta fortissimo sull’ibrido e sull’elettrico per il suo futuro.
In particolare, dopo la Wrangler, tutta la gamma Jeep è destinata a registrare l’avvio di un processo di elettrificazione che porterà al lancio di tante nuove varianti dei modelli già in gamma che dovrebbero contribuire, in misura determinate, alla crescita delle vendite di Jeep.
L’impatto sui risultati commerciali di Jeep negli USA da parte della nuova Jeep Wrangler è stato davvero enorme. Con oltre 154 mila unità vendute nei primi sette mesi del 2018, la nuova Wrangler ha registrato una crescita percentuale del +32% diventando il modello Jeep più venduto in assoluto.
L’arrivo sul mercato della versione ibrida della Jeep Wrangler, che probabilmente vedremo in Europa da fine 2020, garantirà al marchio americano la possibilità di realizzare un ulteriore passo in avanti del suo processo di crescita che ha permesso al brand di diventare il punto di riferimento del gruppo FCA. Continuate a seguirci per tutte le novità sulle nuove ibride di Jeep in arrivo sul mercato.