NotizieAuto.it
Ken Block è la sesta persona al mondo a guidare il prototipo da rally Gruppo S di Audi

Ken Block è la sesta persona al mondo a guidare il prototipo da rally Gruppo S di Audi

Ken Block guida per la prima volta un prototipo più unico che raro. In passato l’auto è stata guidata solo da altri 5 piloti: lui è il sesto

Progettata per essere una classe ancora più avventurosa e appositamente costruita rispetto al Gruppo B, la classe Gruppo S della FIA è stata rimossa prima che una singola vettura corresse nella serie. Ciò significa che la Sport Quattro RS 002 di Audi, progettata come prototipo per la serie, è stata guidata da un numero notevolmente ridotto di persone. Ken Block ha pubblicato oggi un nuovo video in cui è diventato solo la sesta persona a guidare l’auto, e il ragazzo approfitta dell’opportunità, guidandola come solo lui sa fare su una pista di atterraggio vicino al museo Audi.

Guidando la Gruppo B Sport Quattro S1 E2, di Walter Rohrl, vincitore di Monte Carlo, Block afferma che l’auto del Gruppo S sarebbe stata un miglioramento rispetto all’auto che ha effettivamente corso e vinto.

La scheda tecnica delle Audi guidate da Ken Block

È noto da tempo che la Sport Quattro S1 (e i suoi simili) erano molto pesanti per il muso, il che ha contribuito a renderle un po’ sottosterzanti. Alla stessa conclusione giunge infatti Ken Block, rilevando che la vettura del Gruppo S, grazie alla sua disposizione a motore centrale, è una vettura più equilibrata.

La Sport Quattro S1 E2 “è stata incredibile, ma la Sport Quattro RS 002 ha lo stesso motore, quindi sentire quella potenza erogata ma da un motore centrale in un’auto più equilibrata, è stato davvero divertente“, afferma Block. “La Sport Quattro S1 E2 sottosterza molto, ma tutto sommato ha comunque un bel bilanciamento“.

In effetti, il vero vantaggio del Gruppo S non sarebbe stata la potenza aggiuntiva, con motori limitati a 300 CV. La FIA, tuttavia, prevedeva di richiedere ai marchi solo l’omologazione di 10 vetture per competere nel Gruppo S, anziché le 200 richieste per la competizione del Gruppo B. Ciò, quindi, avrebbe portato a progetti più creativi, come questo.

Il video, lungo 15 minuti mostra un po’ di storia e di sana guida. I fan dovrebbero prepararsi anche al primo Elektrikhana della storia, che arriverà nel 2022.

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!