Profumo di novità al Salone di Monaco 2021. Kia si concentra sull’elettrificazione al primo IAA Mobility Show, che si terrà dal 7 al 12 settembre a Monaco di Baviera. La Casa automobilistica coreana presenterà in anteprima mondiale il SUV Sportage ibrido plug-in (PHEV). Più la prima versione, nei 28 anni di storia del modello, sviluppata esclusivamente per il mercato europeo. Kia illustrerà anche i punti di forza del suo primo rivoluzionario veicolo elettrico (BEV), EV6, realizzato su piattaforma specifica.
Quali i dati ufficiali? Con un’autonomia di 56 chilometri in modalità elettrica, il SUV Sportage PHEV sarà di sicuro interesse per gli automobilisti che desiderano passare all’elettrico senza rinunciare alla praticità e agli indiscutibili vantaggi di questo poliedrico modello. La versione PHEV è dotata dell’efficiente motore T-GDI da 1,6 litri di Kia e da un motore elettrico a magneti permanenti da 66,9 kW alimentato da una batteria ai polimeri di ioni di litio da 13,89 kWh.
Kia elettrica EV6 a Monaco
In parallelo, EV6, alfiere del nuovo corso del brand Kia. Il rivoluzionario BEV sviluppato per azzerare le barriere che fino ad oggi hanno frenato molti automobilisti nel passaggio all’elettrico, grazie a tempi di ricarica rapidi, accesso ad una vasta rete di rifornimento, elevata autonomia e spazio interno da leader del segmento. EV6 garantirà la migliore esperienza di guida che un veicolo 100% elettrico possa offrire, rendendo il suo utilizzo facile e accessibile al pari di un tradizionale veicolo a benzina o diesel e con un impatto ambientale ridotto.
Il Salone di Monaco 2021 è quello del rilancio: da qui, passano i nuovi modelli delle Case, dopo un 2020 difficile causa Covid. L’auspicio è che i Governi introducano incentivi per le vetture elettriche e ibride plug-in: in Italia, a tale proposito, si vivono ore di attesa.