La Kia annuncia attraverso un video teaser l’avvento della seconda generazione del crossover Niro. Nata come vettura che puntava a cambiare il mondo delle auto, con il suo animo ibrido, ora punta a rifarsi il look. La prima generazione era ormai passata visto che dal 2016 che è in vendita.
Nuovo frontale con LED fini e spigolosi che regalano un nuovo volto, più contemporaneo alla vettura. Inoltre, la geometria del gruppo ottico sempre molto orizzontale con una striscia di luce che attraversa il cofano da parte a parte.
Posteriore squadrato e verticale come suggeriscono i LED che hanno anche loro un layout molto minimale e fino che si estende dalla linea del tetto per finire poco sotto meta bagagliaio.
Cruscotto e voltante con uno stile asimmetrico che uniscono diverse linee per formarne un design unico e attuale.
Telaio e Caratteristiche
La Kia punta molto su questa nuova generazione visto il relativo successo della vecchia generazione e quindi punta sul top di gamma per la struttura. La Niro è assemblata si una piattaforma E-GMP che la casa Hyundai ha sviluppato per le vetture EV.
Motore della Kia Niro
Il motore che monterà probabilmente questo modello sarà di natura ibrida, per rimanere sulle linee della prima generazione, ma anche per venire incontro ad un mercato ormai sempre più puntato verso quella direzione.
Possibili i cambiamenti, ma se ciò dovesse rimanere così il propulsore dovrebbe essere un 1.600 di cilindrata in versione aspirata con iniezione carburante diretta. A ciò andranno aggiunti i motori elettrici, di cui ancora non si sanno le specifiche.
Per la combinazione termico/elettrico che monta in questo momento la Kia abbiamo una potenza combinata di 141 CV. invece per la vettura E-Niro ci sono le alternative da 136 CV e 204 CV.
Il prezzo si aggirerà sull’ordine probabilmente dei 30.000 euro.
Sarà presentata al Mobility show di Seoul del 25 novembre dove vedremo cosa avrà fatto Kia. Inoltre, se sarà un flop oppure un successo come la versione del 2016.