NotizieAuto.it

La Formula E riparte questo sabato a Marrakesh ePrix

Il mese scorso la nuova stagione di Formula E ha preso il via da Ad Diriyah, in Arabia Saudita, per la prima gara della stagione 2018-19. La stagione continua questo sabato in Marocco, con la terza edizione del Marrakesh ePrix. La prima gara della stagione è stata il mese scorso ad Ad Diriyah, in Arabia Saudita. È stato caratterizzata da condizioni meteo umide e sorprendenti nel deserto, il che ha comportato un numero limitato di prove e condizioni umide per le qualifiche e la gara.

Le nuove auto d Formula E si sono comportate bene in gara, con un notevole aumento di velocità e per fortuna, non c’è stato bisogno di un pit-stop e di un cambio vettura. Dato che questo è stato uno dei più grandi problemi secondo il pubblico nelle scorse stagioni, è stato bello riuscire a superarlo. Il debutto della cosiddetta “modalità di attacco”, un sistema che consente ai conducenti un numero limitato di attivazioni di potenza aggiuntiva ha prodotto risultati interessanti.

Le auto lo hanno usato principalmente verso la fine della gara con circa metà dei partecipanti che ha usato questa modalità nei giri finali, portando a molti cambiamenti di posizione all’interno della gara. Alcuni piloti hanno avuto difficoltà ad attivare il sistema e hanno perso posizioni durante la sua attivazione, quindi c’è sicuramente un po’ di messa a punto ancora da effettuare.

Il team BMW i Andretti Motorsport ha messo a segno una solida prestazione al loro debutto nel weekend di gara, con il pilota Antonio Felix da Costa in pole position in qualifica e vincente durante la gara. Forse la prestazione più impressionante è venuta dal campione della scorsa stagione di Formula E, Jean-Eric Vergne, alla guida di DS Techeetah. Vergne si è qualificato 7 ° e ha combattuto per prendere il comando, ma gli è stata assegnata una penalità di drive-through in quanto la sua auto stava momentaneamente usando più della quantità di energia consentita. Vergne ha terminato al 2 ° posto e l’ultimo gradino del podio è stato completato da Jerome d’Ambrosio per il team Mahindra.

L’ePrix di questo sabato ci darà la possibilità di vedere se BMW e Techeetah sono davvero in vantaggio sul campo o se la prima gara è stata solo un colpo di fortuna. Tra strane condizioni atmosferiche e confusione su nuove regole nell’ultima gara, le cose potrebbero sicuramente cambiare. Mentre il sistema “attack mode” ha prodotto risultati interessanti nella prima gara, sarà bello vederlo perfezionato nelle gare future per offrire la massima complessità strategica e una gara più emozionante con più sorpassi. Man mano che i team si abitueranno al sistema, scopriranno modi migliori per utilizzarlo a proprio vantaggio.

Il vincitore dello scorso anno a Marrakesh è stato Felix Rosenqvist, che ha terminato la sua carriera in Formula E nella gara di Ad Diriyah e ora è passato in Indycar. Il pilota è stato sostituito dall’ex pilota di F1 Pascal Wehrlein. Marrakesh sarà la prima gara di Wehrlein in Formula E.

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!