NotizieAuto.it
KIA

La gamma KIA in Europa sarà elettrica al 100% nel 2035

KIA ha svelato la sua visione aziendale per i prossimi decenni. Attraverso la presentazione virtuale del KIA Movement for Sustainability, sono state ratificate diverse date chiave che saranno decisive nell’immediato futuro dell’azienda e che, alla fine, cambieranno per sempre questo importantissimo marchio automobilistico.

KIA: solo auto elettriche in Europa entro il 2035

Con la premessa di diventare un “Fornitore di soluzioni per la mobilità sostenibile “. Il marchio fornirà queste soluzioni ai consumatori, alle comunità e alla società globale. Tuttavia, il primo passo significativo basato su questa visione aziendale è, né più né meno, il raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2045. Una neutralità basata su tre concetti chiave: Mobilità Sostenibile, Pianeta Sostenibile ed Energia Sostenibile.

L’azienda è determinata a ridurre le emissioni di carbonio in tutti gli aspetti operativi. In altre parole, l’intera catena del valore dell’azienda. Dalla fornitura, logistica, produzione e utilizzo dei veicoli, allo smaltimento dei rifiuti. Guardando al 2045, KIA prevede di ridurre il 97% del livello di emissioni di carbonio che ha generato nel 2019.

La casa coreana sarà in grado di raggiungere la neutralità del carbonio applicando misure aggiuntive per compensare completamente le sue emissioni di carbonio rimanenti. La maggior parte delle emissioni di carbonio generate da qualsiasi produttore di veicoli su larga scala si verifica durante l’uso quotidiano e su strada. Ecco perché KIA sta dando la priorità al passaggio dai veicoli con motore a combustione interna (ICE) a una gamma completa di modelli ecologici in cui l’elettrificazione è protagonista.

Kia Sorento
KIA ha svelato la sua visione aziendale per i prossimi decenni. Attraverso la presentazione virtuale del KIA Movement for Sustainability

Sta inoltre lavorando con i fornitori per ridurre le emissioni di carbonio dalla fase di fornitura dei componenti. Nel 2022, KIA prevede di creare un sistema di monitoraggio delle emissioni di carbonio nelle sue società partner e offrirà soluzioni ai suoi fornitori sulla base dei dati ottenuti. A tal proposito, l’azienda sottolinea che sarà determinante il cosiddetto “acciaio verde”.

Ti potrebbe interessare: Kia XCeed PHEV: promozione di agosto a 27.750 euro anziché 37.750

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!