Ci è dispiaciuto vedere interrotta la produzione della Mazda 6 per il prossimo anno. Ma, state tranquilli, che il modello che la sostituirà potrebbe essere proprio dietro l’angolo. Per anni, ci sono state voci secondo cui la Mazda 6 passerà a una nuova piattaforma a trazione posteriore e otterrà nuovi motori a sei cilindri in linea. Queste voci sono state ora confermate, lasciandoci in attesa con il fiato sospeso di vedere il prodotto finale.
Secondo un nuovo rapporto della giapponese Spyder 7, la tanto attesa Mazda 6 a trazione posteriore arriverà finalmente nella prima metà del 2022 in Giappone, anche se una presentazione in altri mercati non è stato confermato. Come previsto, la nuova Mazda 6 sfoggerà un design radicalmente nuovo ispirato alla bellissima Mazda Vision Coupé Concept.
Presentata nel 2017, la Mazda Vision Coupé Concept ha preso la forma di un’elegante coupé a quattro porte con un cofano lungo e un ponte posteriore corto. Tuttavia, mentre la Vision Coupé Concept aveva quattro posti, la nuova Mazda 6 offrirà spazio per un massimo di cinque occupanti. Secondo la pubblicazione giapponese, la nuova Mazda 6 otterrà un nuovo “design della griglia sottile e affilato” che definirà il futuro linguaggio del design della casa automobilistica, nonché un diffusore a forma di H.
Cosa sappiamo sulla prossima Mazda 6
Sotto il cofano, secondo quanto riferito, la nuova Mazda 6 sarà offerta con un motore a benzina turbo Skyactiv-X a sei cilindri in linea da 3,0 litri. Esso presenterà un sistema mild-hybrid da 48 volt che genera circa 350 CV. Mazda ha persino brevettato nuove configurazioni con doppio turbocompressore utilizzando un compressore elettrico, che non abbiamo dubbi sarà incluso nel nuovo modello.
È prevista anche una variante diesel del motore Skyactiv-X a sei cilindri. Per la prima volta nella storia del modello, la Mazda 6 sarà offerta anche come ibrida plug-in. Secondo quanto riferito, una variante completamente elettrica si unirà alla gamma nei prossimi anni.
Mazda inizierà a produrre i suoi nuovi motori a sei cilindri in linea all’inizio del prossimo anno, che coinciderebbe con il lancio della nuova Mazda 6 nella prima metà del 2022. Con prestazioni migliorate, aspetto straordinario e un abitacolo più lussuoso, la nuova Mazda 6 potrebbe essere un formidabile rivale della BMW. Incrociamo le dita per sperare in un possibile arrivo anche in Europa.