Le elettriche prendono sempre più piede. Vendono molto. È un colpo basso per i puristi del “carburatore”, ma è la dura verità. Anche la casa inglese MINI con il suo modello elettrico, MINI Cooper SE, ha aperto le porte a questo nuovo mondo.

Nel fine settimana più glamour della costa atlantica, la MINI Cooper SE si presenta in tutto il suo splendore. L’evento è quello che si svolge ad Amelia Island. Una delle più importanti manifestazioni per il mondo delle auto. Questo modello, rinnovato in versione aggiornata 2022. Il design rimane per lo più lo stesso. L’inconfondibile frontale “simpatico” e tondeggiante in stile MINI. Presente però nuove migliorie. Nuove colorazioni, nuovi cerchi Power Spoke da 17”, in optional, e dettagli “gialli” che dimostrano che questa vettura è la versione elettrica della casa.
Interni nuovi, ridisegnati. Nuovo volante riscaldato, design rinnovato per la console centrale. Schermo da 8,8 pollici, radio e assistente di superamento corsia, tutto di serie e tutto digitalizzato
Motore
Il motore sviluppa 184 CV. Un’accelerazione 0 a 100 in7,3 secondi. La velocità massima è di 150 km/h. Le batterie sono da 32,6 KWh, e grazie ad una ricarica rapida, con alimentazione da 50 KW, la MINI Cooper SE raggiunge 80% di carica in soli 36 minuti. Ha un’autonomia discreta, infatti la casa dichiara che la vettura può percorrere fino ad 234 Km. il prezzo per l’Italia è di 34.000 euro.

Nel weekend di Amelia Island, MINI, fa vedere, all’America, di cosa è capace, dovendosi mettere al passo con i tempi sempre più tecnologici e con la concorrenza sempre più spietata.
La fabbrica, ora del gruppo tedesco BMW, ha voluto far tornare in mente com’era il primo modello di quest’auto elettrica. Accanto alla nuova MINI Cooper SE c’era l’originale elettrica marchiata MINI. La prima versione, quella del 2009. Il motore sviluppava una potenza di 201 CV. Trazione anteriore con cambio elicoidale monostadio. L’autonomia era di 161 km.