NotizieAuto.it
Ford Fiesta

La nuova Ford Fiesta è stata svelata

La Ford Fiesta di settima generazione sta finalmente ricevendo un restyling. La city car Ford dopo quasi cinque anni beneficia di questo restyling di metà carriera. Le modifiche apportate sono più estetiche che tecniche. Continuerà ad essere offerta in carrozzeria a tre e cinque porte (la prima è ormai una rarità nella classe delle supermini), con modifiche al design tra cui una linea del cofano più alta e il badge Ford “ovale blu” che si sposta dal bordo del cofano alla griglia. Anche i fari a LED sono ora montati di serie, mentre i bordi neri per le luci posteriori mirano a dare al modello un aspetto più furtivo.

Ogni livello di allestimento ottiene anche una griglia leggermente diversa, con il rivestimento ST-Line dall’aspetto sportivo caratterizzato da una nuova griglia superiore con finitura a nido d’ape, con la robusta versione Active che ottiene una griglia anteriore più ampia per affermare la sua “posizione crossover”. Sono inoltre disponibili vari nuovi design di cerchi in lega, insieme a due nuovi colori: Boundless Blue e Beautiful berry. Viene offerto anche un nuovo “pacchetto Vignale” per conferire a versioni selezionate un aspetto più evidente.

In termini di tecnologia, i fari Matrix LED sono disponibili per la prima volta e mirano a massimizzare la visibilità notturna senza abbagliare gli altri utenti della strada, mentre una nuova funzione “Wrong Way Alert” avviserà i conducenti se passano attraverso un segnale di divieto di accesso senza rendersene conto. Altrove, una funzione di “Informazioni sui pericoli locali” può anche avvisare i conducenti di eventuali pericoli lungo la strada, contribuendo al contempo a fornire aggiornamenti sul traffico in tempo reale per la navigazione satellitare.

Per la prima volta sulla Fiesta è disponibile anche un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici, dopo la sua comparsa su modelli come Puma e Kuga. Ford ha anche modificato la sua versione hot hatch di Fiesta ST, che beneficia di nuovi dettagli di stile grigio e di un’audace finitura della vernice “Mean Green”, come si vede sull’ultima Puma ST. Il suo motore a benzina turbo da 1,5 litri vede anche la sua coppia erogata da 290 Nm a 320 Nm, mentre altre modifiche includono nuovi “Sedili Performance” che mirano a offrire maggiore supporto e comfort durante la “guida ad alte prestazioni”. Le prime consegne sono previste per l’inizio del 2022.

Ti potrebbe interessare: Ford: brevettati loghi olografici

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!