Poche ore fa Opel ha rilasciato le prime immagini della nuova Opel Grandland, un modello che arriva con grandi cambiamenti. Sebbene si tratti di un restyling di metà carriera, nel caso del Grandland, ci si aspettava qualcosa di più ed in effetti l’aggiornamento è stato abbastanza profondo.
Finalmente svelata la nuova Opel Grandland
Oltre a molti tocchi interni, il modello ha subito un importante aggiornamento esterno per riflettere l’ultimo linguaggio di design del marchio, evidenziando ciò che la casa stessa chiama Opel Vizor. La Opel Grandland è stata messa in vendita nel 2017 come Grandland X e il restyling la allinea con il resto della gamma dell’azienda. Come con la Mokka, il restyling ha anche fatto perdere al modello la designazione “X”.
Ecco come cambia il celebre SUV della casa tedesca di Stellantis
La Grandland è insieme alla Mokka il terzo modello a ricevere la Opel Vizor, un elemento visivo frontale che vedremo anche nella futura Opel Astra, di cui vi abbiamo mostrato le prime immagini poche ore fa. Come previsto, la rinnovata Opel Grandland debutterà con i fari “Intellilux” di Opel, già offerti su Insignia e composti da 84 LED in ciascun faro.
Anche il resto dell’esterno della Grandland ha subito un cambiamento di design e riceve nuovi pannelli laterali e paraurti. I pannelli laterali sono ora rifiniti in tinta con la carrozzeria, con piastre paramotore in nero o argento a seconda della finitura e della messa a fuoco della finitura. Il modello di Opel sarà offerto anche in una verniciatura bicolore con tetto nero.
Anche gli interni della nuova Grandland sono stati pesantemente ridisegnati. La plancia riceve il Pure Panel del marchio composto da due schermi che include uno schermo della strumentazione digitale e uno schermo di infotainment fino a 10″. Il marchio non ha commentato i cambiamenti nella meccanica, anche se capiamo che il modello continuerà con l’attuale gamma meccanica e avrà una versione ibrida plug-in fino ad oggi.

Ti potrebbe interessare: Nuova Opel Astra: le prime foto ufficiali