Lamborghini resterà fedele al suo motore benzina V12 per il futuro della sua Lamborghini Aventador ma è pronta ad avviare il processo di elettrificazione introducendo un motore elettrico “di supporto”. Il progetto, confermato ufficialmente da Stefano Domenicali in occasione del Festival of Speed di Goodwood, dovrebbe concretizzarsi solo dopo il 2020.
Il futuro della Lamborghini Aventador sarà, quindi, legato alla tradizione, con la conferma del motore V12 come punto centrale dell’intero progetto, ma nello stesso tempo sarà votato all’innovazione ed al futuro con l’avvio del processo di elettrificazione e la creazione di un sistema ibrido che vedrà il motore V12 abbinato ad un’unità elettrica.
Si tratta di un piano di sviluppo a lungo termine. La nuova generazione della Lamborghini Aventador arriverà, infatti, dopo il 2020 quando il mercato delle quattro ruote sarà profondamente cambiato e sarà sempre più votato all’elettrico ed all’ibrido. Nel frattempo, la Aventador potrà contare su diverse evoluzioni come la Superveloce Jota da circa 800 CV che sarebbe pronta a battere il record sul giro al Nurburgring attualmente di proprietà della Porsche 911 GT2 RS.
Il futuro di Lamborghini sarà, in ogni caso, sempre più legato all’ibrido. Anche la Huracan, infatti, è pronta per una nuova versione ibrida pur con la conferma del suo V10 che sarà accoppiato ad un sistema elettrico per incrementare le prestazioni e ridurre, nello stesso tempo, le emissioni.
Per quanto riguarda l’Urus, basato sulla piattaforma MLB Evo del gruppo Volkswagen, l’elettrificazione è un elemento essenziale del progetto. Il SUV della casa italiana sarà, infatti, il primo modello Lamborghini a poter contare su di un motore elettrico che sarà abbinato ad un motore a benzina.
Ulteriori dettagli sui nuovi progetti di Lamborghini e, soprattutto, sulla futura Lamborghini Aventador in versione ibrida dovrebbero emergere già nel corso dei prossimi mesi nonostante il progetto sia ancora ben lontano dal debutto ufficiale che, come detto, non avverrà prima del 2020.