Come già confermato in diverse occasioni, il futuro di Lamborghini sarà legato a doppio filo all’ibrido. Il processo di elettrificazione coinvolgerà, gradualmente, tutta la gamma del marchio bolognese con soluzioni differenti a seconda dei modelli.
In programma c’è anche una versione ibrida della Lamborghini Aventador che arriverà insieme alla nuova generazione del modello, probabilmente nel 2020. Secondo le ultime indiscrezioni, nel corso del 2019 Lamborghini dovrebbe darci un’anticipazione delle sue nuove tecnologie ibride.
Nel corso del prossimo anno, infatti, la casa italiana presenterà una hypercar ibrida che sarà realizzata in pochissimi esemplari. Questa nuova hypercar sarebbe già stata mostrata, lo scorso giugno, ad una ristrettissima cerchia di clienti e dovrebbe arrivare sul mercato con un prezzo di 2 milioni di Euro. La tecnologia ibrida utilizzata per questo modello verrà sfruttata per la realizzazione della nuova Lamborghini Aventador che, come detto, dovrebbe essere pronta tra circa due anni.
Alla base del progetto della futura supercar continuerà ad esserci un motore benzina V12, un elemento irrinunciabile del progetto, che sarà affiancato però da un motore elettrico collegato all’asse anteriore creando così un sistema di trazione integrale in grado di offrire prestazioni al top.
Da notare che il sistema ibrido, compreso di batterie, comporterà una crescita del peso di circa 200 chilogrammi che verrà solo in parte contro bilanciata dagli interventi di ottimizzazione che caratterizzeranno la nuova Lamborghini Aventador. I CV aggiuntivi forniti dal motore elettrico saranno più che sufficienti per garantire un incremento prestazionale in tutte le condizioni di utilizzo della supercar.
E’ importante sottolineare che la tecnologia ibrida della Lamborghini Aventador sarà completamente differente da quella utilizzata dal SUV Urus che, di fatto, erediterà il sistema ibrido dalla Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid in grado di offrire oltre 700 CV. L’ibrido della futura Aventador sarà sviluppo dalla casa italiana con l’obiettivo di massimizzare le prestazioni e conservare, al massimo, il carattere sportivo del marchio.