Segnaliamo la Land Rover Range Rover in leasing ad aprile 2022. La D350 MHEV AWD AUTOMATICO Autobiography. Valore di fornitura: € 155.500,00 (IVA inclusa, esc. IPT); Anticipo: € 28.780,00 più spese di istruttoria € 427,00 e Bollo contrattuale € 16,00. Durata: 48 mesi; 47 canoni mensili da € 450,00 (escluse spese di incasso). Valore Futuro Garantito pari alla Rata Finale Residua: € 74.169,74; TAN fisso: 2,95%; TAEG: 3,16%. Interessi € 9.707,74. Spese incasso € 4,27/canone; spese invio estratto conto € 3,22/anno. Importo totale del credito: € 103.092,62; Importo totale dovuto: € 112.800,37 Percorrenza: 80.000 km, costo supero chilometrico: € 0,25. Bonus di € 2.000 in caso di sostituzione di Range Rover con nuovo finanziamento.
I numeri? Gamma Nuova Range Rover, valori di consumo carburante (l/100 km): ciclo combinato da 0,8 a 12 (WLTP). Emissioni CO2 (g/km): ciclo combinato da 18 a 272 (WLTP).
Da evidenziare che Range Rover offre opzioni Plug-in Hybrid e Mild Hybrid per guardare al futuro pur restando fedele alla propria identità. Un modello completamente elettrico sarà disponibile nel 2024.
Land Rover Range Rover in leasing: quale vantaggio
Pagando il canone, guidi l’auto non tua. Alla fine, se versi il riscatto, la vettura diviene di tua proprietà. Formula comodissima.
Il vantaggio del leasing rispetto al noleggio lungo termine è che puoi comprare la macchina alla fine del contratto; ma col noleggio hai un pacchetto completo che include assicurazioni e manutenzione. A fine leasing, se vuoi comprare la vettura paghi il riscatto. Altrimenti la dai indietro rispettando la percorrenza. Se la sfori, paghi una penale per ogni km in più. Tenendo presente che, alla restituzione del mezzo, se ci sono danni, vanno tutti a vostro carico: il veicolo non è vostro, lo usate e ne siete responsabili.
Per locazione finanziaria (leasing) si intende un’operazione di finanziamento a tasso fisso ed a canoni costanti o variabili ovvero a tasso indicizzato ed a canoni variabili. Posta in essere da una banca o da un intermediario finanziario (Concedente). Consistente nella concessione in utilizzo per un determinato periodo di tempo e dietro il pagamento di un canone periodico (costante o variabile), di un veicolo acquistato dal Concedente da un terzo Fornitore, su scelta ed indicazione del Cliente.