Lexus ha introdotto una manciata di aggiornamenti per la LC500 e la LC500h nel mercato giapponese. La casa automobilistica si è posta l’obiettivo di migliorare la qualità di guida e le prestazioni della Grand Tourer e ha aggiornato le sospensioni, le barre stabilizzatrici e gli ammortizzatori per migliorare il comfort e aumentare la risposta dello sterzo e la dinamica di guida. Ulteriori modifiche alla maneggevolezza sono state apportate ai modelli con il Lexus Dynamic Handling System.
Lexus ha introdotto un nuovo colore soprannominato Sonic Iridium sia per la LC Coupé che per la Cabriolet. Una tonalità di verde scuro nota come Terrane Khaki Mica Metallic è offerta anche per la LC500 Coupé, mentre sono disponibili anche nuovi cerchi in lega forgiati da 21 pollici con finitura lucida e vernice nera.
La scheda tecnica della Lexus LC500
Chi è alla ricerca di una LC500 Cabriolet può anche acquistare l’auto con una nuova capote pieghevole Marine Blue che si integra perfettamente con i nuovi interni Blue & White. Questa configurazione interna vede i sedili, il tunnel della trasmissione e la parte inferiore del cruscotto rifiniti in bianco mentre il resto dell’abitacolo è rivestito in pelle blu. A completare gli aggiornamenti troviamo la disponibilità di pinze freno di colore arancioni.
Resta da vedere se questi aggiornamenti verranno introdotti in altri mercati. In alternativa, dall’Italia è possibile importare questi modelli pagando le dovute tasse e avere un’auto che sicuramente nel nostro Paese sarà estremamente rara. A muovere questa vettura troviamo un un V8 5.0 litri aspirato con 471 CV a 7.100 giri/min e 539 Nm di coppia a 4.800 giri/min. Lo stesso motore è offerto nella Coupé, disponibile anche nella versione LC500h con un propulsore ibrido composto da un V6 da 3,5 litri e due motori elettrici per una potenza totale di 354 CV e 500 Nm di coppia. Si tratta di una versione un po’ meno performante, ma sicuramente sarà più efficiente in termini di consumi ed emissioni.