La Lotus Emira GT4 è un nuovo modello importante per Lotus. Non solo è la prima nuova auto sportiva Lotus in oltre un decennio, ma è anche l’ultima auto Lotus alimentata a combustione prima che il marchio passi all’elettrificazione. Con le sue linee eleganti, il motore potente e la maneggevolezza migliorata, l’Emira sembra l’addio perfetto.
L’auto da strada ha debuttato a luglio al Goodwood Festival of Speed, e ora Lotus ha già rivelato una nuova versione da corsa GT4 leggera dell’Emira che sostituirà la Evora GT4, che ha vinto gare e campionati al British GT, 24 ore di Dubai, 24 ore di Barcellona, European GT, 12 ore di Sepang e Pirelli World Challenge. Sviluppata in collaborazione con RML Group, la nuova Emira GT4 viene mostrata come concept per ora.
La versione definitiva sarà mostrata sul circuito di prova di Hethel entro la fine dell’anno, ma non ci aspettiamo che sia drasticamente diversa dal concept. Rispetto alla sorella stradale, la nuova Emira GT4 punta la bilancia a 1259 chili, rendendola 145 chili più leggera. Questa riduzione di peso è stata ottenuta grazie alla carrozzeria in composito più leggero e un pacchetto aerodinamico ottimizzato che include uno spoiler posteriore più grande.
La scheda tecnica della Lotus Emira GT4
Questi aggiornamenti “offrono dinamiche eccezionali e stabilità ad alta velocità”, si legge nel comunicato stampa. Altri aggiornamenti incentrati sulla pista che migliorano la dinamica di guida includono ammortizzatori Ohlins regolabili e freni Alcon. Presenta anche una livrea da motorsport unica. Come l’auto da strada, l’Emira GT4 è alimentata da un motore V6 da 3,5 litri di origine Toyota che eroga circa 400 cavalli, che viene inviato alle ruote posteriori attraverso un automatico a sei velocità e un differenziale a slittamento limitato.
A differenza della GT4 da corsa, l’auto da strada può anche essere dotata di un manuale a sei marce. Con meno peso, l’Emira GT4 dovrebbe essere più veloce della sorella stradale, che accelera da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi e raggiunge una velocità massima di 290 km/h.
Lotus costruirà un numero limitato di auto da corsa Emira GT4 per la stagione 2022 e aumenterà la produzione per il 2023 a seconda della domanda.