Radford Motors ha mantenuto ciò che aveva promesso. Ha presentato la Lotus Type 62-2, la prima vettura moderna costruita da Radford, il primo progetto dell’impresa britannica composta dall’ex campione di Formula 1 Jenson Button, dal designer di automobili Mark Stubbs e dal personaggio televisivo Art Anstead. Ispirata alle leggendarie auto da corsa Lotus 62 degli anni ’60, questa macchina da strada combina uno stile retrò con un telaio moderno, sospensioni ispirate alle auto da corsa e caratteristiche derivate dalla Lotus Evora. Anche il familiare V6 sovralimentato da 3,5 litri è stato preso dalla nota sportiva inglese ed eroga fino a 600 cavalli.
3 versioni differenti per la Lotus Type 62-2: ecco le schede tecniche
Ci sono in realtà tre versioni, ognuna con una potenza diversa e componenti diversi. La Type 62-2 “Classic” ha 430 CV, mentre la versione “Golden Leaf” aumenta la potenza a 500 CV grazie agli alberi a camme e ai pistoni aggiornati. La “JPS” è la più performante grazie a un nuovo compressore e un software di ottimizzazione avanzato. Un cambio manuale a sei velocità si trova nella versione Classic e una doppia frizione a sette velocità è opzionale. Sia la Gold Leaf che la JPS sono equipaggiate solo con il DCT e un differenziale elettronico a slittamento limitato.
Indipendentemente dalle specifiche, tutte e tre le Type 62-2 hanno lo stesso telaio monoscocca di origine Lotus insieme a un sottotelaio completamente su misura con maggiore resistenza e rigidità. Il peso totale a secco arriva a 1000 chili. Dunque parliamo di una vettura in linea con la filosofia di vetture leggere della Lotus. Jenson Button ha settato personalmente l’auto per farla “sentire viva“. I proprietari apprezzeranno lo sterzo e il feedback del guidatore eccezionali sia che si trovino su un’autostrada, su un circuito o su strade meno affollate.
Per quanto riguarda lo stile, la Classic rinuncia all’ala posteriore e ha ruote sfalsate da 17 e 18 pollici, anteriori e posteriori. La Gold Leaf ha un aspetto più retrò con una classica livrea da corsa Lotus, aerodinamica migliorata e un doppio spoiler ducktail per una migliore deportanza. Le dimensioni delle ruote aumentano di un pollice su entrambe le estremità.
La produzione è limitata a soli 62 esemplari. Le prime auto dovrebbero essere in circolazione all’inizio del prossimo anno. Il prezzo non è stato annunciato.