Lo stabilimento di Maserati a Modena dove attualmente vengono prodotte la GranTurismo e la GranCabrio e anche la sportiva del Biscione Alfa Romeo 4C, è una delle fabbriche che ha fatto la storia dell’automobilismo nel nostro paese. Nonostante la grande tradizione che questo luogo può vantare ci sono grandi preoccupazioni per il suo futuro da parte di lavoratori e sindacati. Infatti nonostante l’ottimo stato di salute che Maserati vive in questo periodo, con un grosso incremento delle immatricolazioni dovuto principalmente al successo commerciale ottenuto dal Suv Levante, le cose per lo stabilimento di Modena sono ancora poco chiare.
Con l’imminente fine della produzione di GranTurismo e GranCabrio i lavoratori temono di poter perdere il posto. Infatti al momento da parte dei responsabili di Fiat Chrysler Automobiles non è stato dato nessun chiarimento sul futuro di questo stabilimento. Si vociferava che qui potesse avvenire la produzione della futura coupè Maserati Alfieri ma di questo modello per il momento si sono perse del tutto le tracce e quando questo si farà non è escluso che possa essere prodotto altrove. I 300 operai impiegati in questo stabilimento di Fiat Chrysler iniziano dunque ad avere preoccupazioni sul proprio futuro. La cosa stride con l’ottimo momento di forma di Maserati che grazie alla vendita di oltre 15 mila Levante nel 2016 ha incrementato di molto le proprie vendite.

Leggi anche: Maserati Levante e Alfa Romeo MiTo: a Mirafiori le cose vanno per il verso giusto
Le cose dovrebbero andare ulteriormente bene anche nel 2017 come dimostra il mese di gennaio che è iniziato per la casa automobilistica del Tridente esattamente come si era concluso il 2016 e cioè nel migliore dei modi. Vi aggiorneremo ovviamente non appena dovessero arrivare novità importanti sul futuro di questo storico stabilimento FCA di Maserati a Modena.