Il nuovo Suv compatto di Maserati sarà prodotto a Cassino a partire dal 2020. Questo almeno secondo quanto trapelato nel piano annunciato nelle scorse ore dai vertici di Fiat Chrysler. Il modello è uno dei più attesi tra quelli che sono stati annunciati lo scorso 1 giugno a Balocco, quando fu rivelato il piano industriale di Fiat Chrysler Automobiles. Si tratterà di un veicolo che sorgerà sulla stessa piattaforma modulare Giorgio di Alfa Romeo Stelvio e con il suv del Biscione avrà molto in comune.
Il modello di Maserati, di cui al momento non si conosce ancora il nome e che spesso viene definito come “Levantino”, dovrebbe avere uno stile non troppo diverso dal suv Levante ma condividere gran parte della tecnologia e della meccanica con Stelvio. Il veicolo potrebbe fornire un grosso contributo alla crescita delle immatricolazioni della casa automobilistica del Tridente che non sta vivendo un buon 2018, come dimostrano i dati di vendita che segnalano un preoccupante calo delle immatricolazioni.
Grazie a questo modello lo stabilimento Fiat Chrysler Automobiles di Cassino potrebbe raggiungere entro il 2021 la piena occupazione, così come promesso dal numero uno di FCA in Area EMEA, Pietro Gorlier. Il veicolo sarà costruito assieme ad Alfa Romeo Stelvio, Giulia e Giulietta. Il Suv verrà prodotto anche in versione ibrida. Nei prossimi mesi maggiori informazioni su questo veicolo dovrebbero trapelare.