NotizieAuto.it
Mazda 2

Mazda 2 e 3: richiamo negli Stati Uniti

Mazda, celebre casa automobilistica giapponese in questi giorni è protagonista di un richiamo nel mercato degli Stati Uniti. Questo richiamo che riguarda gli USA coinvolge circa 173 mila unità delle vetture Mazda 2 e 3. Si tratta dell’ennesimo richiamo di auto che avviene negli Stati Uniti paese molto attento alla sicurezza e al benessere degli automobilisti dove dunque le aziende del settore prestano la massima attenzione ad ogni piccolo inconveniente. Stavolta il motivo del richiamo dei veicoli della casa nipponica sarebbe legato ad un problema concernente la regolazione in altezza del sedile guidatore. Questa a quanto pare potrebbe rompersi, causando un improvviso spostamento del sedile.

Mazda 2 e 3 richiamo negli USA per 173.859

Esattamente sono  173.859 le Mazda 2 e 3 interessate da questo richiamo che ricordiamo si riferisce al solo mercato degli Stati Uniti.  Mazda 2 Model Year 2011, le Mazda 3 MY 2010-2011 e Mazdaspeed 3 MY 2010-2011 sono le vetture che nelle prossime settimane gli utenti saranno costretti a portare in officina. Il problema in questione, secondo quanto riportano i responsabili della casa giapponese,  sarebbe causato dai dadi di spinta i quali potrebbero separarsi dal telaio del sedile. Gli stabilimenti da cui provengono le auto difettose sono due: Hiroshima e Hofu. 

Mazda
Mazda 2 e 3 richiamo negli Stati Uniti per oltre 173 mila esemplari per un problema al sedile guidatore

Leggi anche: Mazda CX-5 in mostra al Salone di Ginevra 2017, sul mercato entro fine anno

Controllo ed eventuale riparazione per i veicoli coinvolti

Ovviamente in questi casi il pericolo è quello che una rottura improvviso del sedile di Mazda 2 o 3 possa causare un incidente. Gli utenti dunque nei giorni comunicati dalla società nipponica devono portare le proprie vetture nei più vicini concessionari per un controllo ed un’eventuale riparazione del veicolo per risolvere definitivamente il problema. Ovviamente il tutto avviene a titolo completamente gratuito per i titolari delle automobili coinvolte.

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!