NotizieAuto.it

Mazda 3: la nuova generazione debutta al Salone di Los Angeles 2018

In occasione dell’edizione 2018 del Salone dell’auto di Los Angeles fa il suo debutto ufficiale la nuova generazione della Mazda 3, uno dei modelli chiave di tutta la gamma del costruttore nipponico. Il nuovo modello riprende il design della concept Kai svelata lo scorso anno al Salone di Tokyo, con poche modifiche minori al design esterno.

La nuova Mazda 3 resta fedele al Kodo Design e propone uno stile da “quasi coupé” con una soluzione molto interessante e particolare per la parte posteriore della carrozzeria che, di fatto, presenta scelte stilistiche ben precise che si allontanano dalle classiche linee di una hatchback, una tipologia di vettura che non piace molto in Nord America, o di una sedan tradizionale. La nuova generazione della Mazda 3 è lunga 4,45 metri, larga 1,79, alta 1,44 e presenta un passo di 2,72 metri.

All’interno, la nuova Mazda 3 presenta un design molto rifinito che contribuisce a dare un marcato tocco premium alla vettura. La plancia presenta un monitor dell’infotainment collocato in posizione rialzata e caratterizzato da una diagonale di 8,8”. Oltre ai comandi del climatizzatore, la plancia non include ulteriori tasti o elementi tanto da risultare di una pulizia stilistica quasi insolita per questa tipologia di veicoli. Sul tunnel centrale c’è la rotella per la gestione dell’infotainment ed il cambio, disponibile sia manuale che automatico.

La gamma di motorizzazioni della nuova Mazda 3 segna il debutto del nuovo motore Skyactiv-X, un’unità benzina che presenta consumi molto bassi, da diesel, e viene abbinata alla nuova tecnologia M Hybrid, disponibile su tutti i motori a benzina. In listino ci saranno anche i motori benzina di 1,5 e 2 litri e diesel di 1,8 litri. La variante a gasolio dovrebbe essere l’unica abbinabile alla trazione integrale AWD i-Activ.

Ricca anche la dotazione di sistemi di assistenza alla guida con tutti gli elementi  i-Activesense, tra cui troviamo anche la frenata automatica d’emergenza,e con il nuovo sistema Driver Monitoring System che monitora il livello d’attenzione del guidatore.