Nel mondo dei motori ricordano tutti quando sei anni fa, Mazda proclamò che avrebbe iniziato ad offrire motori diesel negli Stati Uniti per rendere la sua flotta più efficiente. Ma per fare questo c’era prima da risolvere un problema. Infatti per soddisfare i requisiti sulle emissioni diesel previste dalle leggi statunitensi, che sono più severe rispetto a quelle in Europa e in Giappone, i veicoli diesel che Mazda intendeva realizzare avrebbero mancato di grinta rispetto ai cugini europei o giapponesi. Sei anni e tre ritardi dopo, il CEO della società nipponica Motor Corp. Masamichi Kogai dice che la sua azienda ha ottenuto un modo per bilanciare prestazioni di guida con emissioni pulite ed è ora pronto ad andare avanti.
Motore rinnovato per la nuova generazione di Mazda CX-5
Mazda finalmente introdurrà una versione diesel del suo veicolo di successo, il Crossover Mazda CX-5, il quale arriverà il prossimo anno per il mercato degli Usa, cosi come annunciato la scorsa settimana in vista del Los Angeles Auto Show. Il Ceo della casa giapponese ha promesso che la nuova configurazione diesel non scenderà a compromessi sulle prestazioni e sulle emissioni. Kogai ha detto che si tratterà di un rinnovato SKYACTIV-D diesel 2.2 litri, ottimizzato per soddisfare le più severe normative statunitensi per le emissioni di ossido di azoto. Questo nuovo propulsore sarà offerto in una nuova generazione di Mazda CX-5, che arriverà nella seconda metà del 2017. Il nuovo Mazda CX-5 ha debuttato al Los Angeles Auto Show.

Ricordiamo che l’EPA deve ancora dare una valutazione ufficiale sul presunto risparmio di carburante per il CX-5 diesel. Ma Kogai ha detto quello offerto dal nuovo Cx-5 sarà uno dei consumi di carburante più bassi nel segmento dei crossover piccoli, compresi gli ibridi. Il piano originale del famoso brand motoristico per gli Usa del 2010 è stato rinviato per tre volte negli ultimi quattro anni. L’introduzione il prossimo anno di questa novità rappresenta una tappa importante per la linea di motori SKYACTIV della celebre casa automobilistica del Sol Levante