Mazda Motor Corporation ha annunciato oggi l’intenzione di espandere la sua gamma di SUV dal 2022 in poi. Due nuovi modelli del gruppo Large Product dell’azienda*¹, Mazda CX-60 e Mazda CX-80, verranno introdotti in tutta Europa nei prossimi due anni. Per soddisfare le crescenti esigenze del segmento, Mazda offrirà ai clienti europei una scelta più ampia di SUV che combinano le più recenti prestazioni ambientali con il piacere di guida insito in ogni Mazda.
Allo stesso tempo, i nuovi modelli wide-body CX-70 e CX-90 e il CX-50 del piccolo gruppo piattaforma verranno lanciati negli Stati Uniti e in alcuni altri mercati non europei. I nuovi modelli europei, Mazda CX-60 e CX-80, creeranno una crescita aziendale positiva nel medio-lungo termine. Facendo pieno uso della strategia di sviluppo e produzione Building Block dell’azienda*², che incorpora la tecnologia Skyactiv, la pianificazione integrata e la produzione flessibile, Mazda amplierà la sua gamma di SUV utilizzando le ultime tecnologie.
Dotati rispettivamente di sedili a due e tre file, CX-60 e CX-80 guideranno l’introduzione europea di modelli ibridi plug-in con quattro motori a benzina in linea combinati con un motore elettrico. Saranno introdotti anche il motore a benzina Skyactiv-X sei cilindri in linea di nuova generazione e il motore diesel Skyactiv-D in combinazione con un sistema ibrido leggero da 48 V, che combina un’elevata potenza con eccellenti prestazioni ambientali.
Inoltre, durante la prima metà del 2022, verrà introdotta una nuova versione del primo veicolo elettrico di produzione di massa di Mazda, l’MX-30, che incorpora più tecnologie di elettrificazione utilizzando l’esclusivo motore rotativo della casa giapponese come generatore. A partire dal 2025 circa, l’azienda introdurrà una serie di nuovi prodotti su una nuova piattaforma dedicata ai veicoli elettrici. Con l’introduzione di questi modelli, il produttore nipponico è sulla buona strada per completare l’elettrificazione della sua gamma completa entro il 2030.
Accanto a questi nuovi modelli, la Mazda CX-5, che è stata recentemente aggiornata, rimane uno dei modelli chiave che guidano l’attività della casa giapponese a livello globale. Il CX-5 e altri modelli come il CX-30 continueranno a svolgere un ruolo chiave nella gamma di SUV crossover, l’evoluzione del design, i miglioramenti del prodotto e l’introduzione delle più recenti tecnologie di sicurezza e funzionalità di connettività migliorano continuamente la gamma di modelli mantenendo il loro fascino.
Ti potrebbe interessare: La nuova Mazda MX-5 sarà ibrida