Mazda, la celebre casa automobilistica giapponese si prepara ad essere una delle principali protagoniste nel 2017 per quanto concerne il mondo dei motori. L’azienda motoristica infatti presenterà nel prossimo anno numerose novità. In particolare ci riferiamo al restyling di alcuni modelli molto popolari e anche all’arrivo sul mercato di veicoli nuovi di zecca. Tra i primi certamente grande risalto viene dato dai media alla seconda generazione di Mazda Cx-5 che potrebbe arrivare l’anno prossimo sotto forma di Fastback. Il celebre Suv punta a ritagliarsi uno spazio importante sul mercato con la sua seconda generazione. Le maggiori novità, a proposito di questo veicolo, le ritroviamo nell’abitacolo, dove in particolar modo risalta la presenza di una plancia molto più moderna rispetto a quella del modello attuale.
Mazda: ecco cosa cambia nel 2017
Ma le novità per la celebre casa di Tokyo come detto non finiscono qui. Infatti è previsto sempre nel 2017 l’arrivo di un nuovo Facelift anche per la berlina di classe ‘C’ 3, che subisce delle modifiche alla form dei fari e alla calandra, modifiche che comportano un profilo più sportivo per la celebre berlina. Il G-Vectoring Control è una delle novità più interessanti che vengono aggiunte a questo veicolo che garantirà una maggiore efficienza del motore grazie ad un maggiore controllo alla coppia erogata che ottimizza il funzionamento del motore. Aumentano anche i sistemi di assistenza alla guida.
Leggi anche: Mazda: a Los Angeles mostrato il nuovo CX-5 con SKYACTIV-D diesel 2.2 litri

Leggi anche: Mercedes-Benz è pessimista sul futuro del diesel negli Stati Uniti
Le novità di Mazda 6
Cambiamenti anche per la Mazda 6, anche a quest veicolo viene steso il G-Vectoring Control di cui vi abbiamo già parlato per la berlina 3. Questo garantirà anche qui maggiore comfort ed efficienza. Le motorizzazioni rimangono invariate e invece viene rivisto e migliorato l’Active Driving Display.