A distanza di circa un’anno dalla presentazione ufficiale della Mercedes-AMG Project One, il concept svelato dalla casa tedesca in occasione del Salone dell’auto di Francoforte 2017, arriva la conferma ufficiale in merito alla denominazione definitiva della futura hypercar che arriverà sul mercato con il nome di Mercedes-AMG ONE.
La casa tedesca, quindi, ha scelto di rimuovere il termine “Project” e di inserire il nome ONE scritto tutto in maiuscolo per battezzare in via definitiva la sua hypercar dotata di un vero e proprio DNA da Formula 1. Si tratta di un aspetto comunque molto importante per un progetto destinato a scrivere una pagina importante della storia dell’azienda. Come sottolineato da Tobias Moers, presidente di Mercedes-AMG, questa nuova hypercar “porta ad un nuovo livello il limite della fattibilità tecnica attuale e con la sua combinazione di efficienza e prestazioni rappresenta un benchmark assoluto”
Alla base della nuova Mercedes-AMG ONE c’è un motore V6 1.6 turbo da più di 680 CV che viene abbinato a ben quattro motori elettrici. Il primo motore elettrico, da 120 kW, è collegato al motore, mentre il secondo, da 90 kW, è integrato nel turbocompressore. I restanti motori, da 120 kW, sono posizionati sull’asse anteriore. La potenza combinata supera i 1000 CV. La Mercedes-AMG ONE è accreditata di uno 0-200 km/h completato in meno di 6 secondi e di una velocità massima pari a 350 km/h. Da notare la presenza di una batteria agli ioni litio, che va ad alimentare il comparto elettrico della vettura, montata sul pavimento dietro alle ruote anteriori.
La nuova hypercar di Mercedes sarà prodotta in appena 270 esemplari che arriveranno sul mercato con un prezzo di circa 2.3 milioni di Euro. Nel contratto d’acquisto che i clienti stipuleranno con l’azienda tedesca verrà espressamente proibita la possibilità di rivendere la prenotazione dell’acquisto della hypercar ad altri clienti per ricavare profitto. L’esclusività del progetto sarà massima e rappresenterà uno dei punti centrali della nuova hypercar.