NotizieAuto.it
mercedes

Mercedes-Benz Classe C spiata al circolo polare artico

La nuova Mercedes-Benz Classe C è stata avvistata solo poche settimane fa, ma un altro prototipo è stato recentemente individuato mentre stava svolgendo alcuni test in un ambiente molto nevoso. Le foto spia sono state scattate presso la Lapland Proving Ground, situata a nord del Circolo Polare Artico in Finlandia. Stiamo sicuramente guardando un prototipo iniziale. A parte il vorticoso involucro di camuffamento tutto intorno, questa auto porta anche comuffamenti ingombranti sul davanti per nascondere la griglia, la fascia e parte del cofano.

I fanali posteriori della nuova Mercedes Classe C sono ovviamente nascosti attraverso delle coperture tipiche dei prototipi e c’è un rivestimento aggiuntivo sul bagagliaio e sulla fascia posteriore per nascondere i cambiamenti di design nel retro del veicolo. Tuttavia, guardando il profilo dell’auto possiamo dire che i progettisti non stanno dando luogo ad una vera rivoluzione. Le linee della berlina sono molto familiari e non dovrebbero discostarsi troppo da quelle della versione attuale.

Questo ovviamente non vuol dire che l’auto non subirà alcuna modifica importante. In effetti ci aspettiamo che la prossima Classe C sia completamente nuova visto che essa sorgerà su di una versione modificata della piattaforma MRA2 a trazione posteriore della società tedesca, che l’auto condividerà con l’ammiraglia Classe E. Un tale cambiamento suggerisce che la berlina crescerà leggermente nelle dimensioni, non diversamente da quanto avvenuto con il suo principale concorrente, la nuova BMW Serie 3. Tuttavia, le fonti ci dicono che l’interasse e le dimensioni esterne dovrebbero rimanere fedeli all’attuale Classe C. I maggiori cambiamenti dovrebbero avvenire all’interno, dove la nuova piattaforma dovrebbe offrire un po’ più spazio alle persone e ai loro bagagli.

Si dice anche che la nuova Mercedes Classe C dovrebbe migliorare di molto anche sul fronte della tecnologia. Probabile la presenza di un cruscotto digitale completo con l’ultimo sistema di infotainment MBUX, assistenza per i driver e altro ancora. Per quanto riguarda la gamma dei motori è ancora fitto il mistero, anche se ci si aspetta una gamma di motori a quattro e sei cilindri, insieme a propulsori ibridi. AMG immetterà inevitabilmente anche delle varianti ad alte prestazioni. Ricordiamo infine che il nuovo modello dovrebbe debuttare non prima del 2021.

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!