Mercedes-Benz CLS, una berlina a quattro porte con uno stile simil coupe, arriverà nel 2018 su una nuova piattaforma che è più leggera, più lunga e più spaziosa, un’ulteriore conferma arriva da Automotive News. La CLS di nuova generazione è prevista che utilizzerà l’Architettura modulare posteriore, o MRA, che è alla base anche della ridisegnata berlina di Mercedes Classe E che è andato in vendita quest’anno. Si prevede che il nuovo modello possa arrivare nelle concessionarie degli Stati Uniti nell’estate del 2018. Foto spia recenti del veicolo camuffato in fase di test mostrano che lo stile della vettura si evolverà, ma non si discosterà selvaggiamente dal design attuale.
Nel 2018 arriva la nuova Mercedes-Benz CLS
La prossima generazione di Mercedes-Benz CLS probabilmente otterrà il tipo di aggiornamenti che ha avuto la berlina Classe E con la sua riprogettazione. Questo significa che una vasta gamma di caratteristiche di guida semi-autonome sarà aggiunto alla vettura. E’ inoltre possibile che la vettura presenterà tra le sue novità anche l’arrivo di inediti propulsori. Nel mese di ottobre, Mercedes ha introdotto una nuova linea di motori a 6 cilindri che lancerà nel 2017 nella classe S aggiornata. I funzionari Mercedes dicono che è troppo presto per parlare di motopropulsori per il successore di Mercedes-Benz CLS, ma che il nuovo 6 cilindri in linea potrebbe sostituire il V-6 che è il motore di base dell’attuale gamma di CLS.

Cambio di nome per Mercedes-Benz CLS?
Segnaliamo infine che gira voce con insistenza, così come riporta anche Automotive News, che Mercedes potrebbe non utilizzare la sigla CLS per la prossima generazione. In questo scenario, il nome CLS potrebbe passare a una berlina a quattro porte in fase di sviluppo per AMG. Una berlina sportiva, progettata per fare concorrenza alla Porsche Panamera e ad altri modelli come questo. La voce dice che Mercedes-Benz avrebbe quindi deciso di utilizzare per la nuova generazione il nome CLE. Ma non vi è alcuna conferma al momento su questo cambio di nome che dunque al momento va preso come una semplice voce.