La nuova generazione di Mercedes CLA sarà presentata, in via ufficiale, in occasione dell’edizione 2019 del CES di Las Vegas, al via il prossimo 8 di gennaio. In attesa del debutto in pubblico, la nuova quattro porte compatta della casa tedesca si mostra nell’ultimo set di foto spia che ci mostra un prototipo praticamente definitivo della nuova CLA.
Le foto spia sono state scattate da un lettore del magazine americano Motor1 in Ungheria dove è collocato lo stabilimento di produzione di Kecskemét in cui Mercedes realizza le sue vetture compatte e realizzerà, tra poche settimane, le prime unità “di serie” della nuova generazione della CLA.
Le foto spia emerse online in queste ore ci mostrano tutta la carrozzeria esterna della nuova Mercedes CLA permettendoci, inoltre, di dare uno sguardo anche all’interno dell’abitacolo dove è possibile scorgere (il riflesso sul vetro non permette di avere una visuale buona) la configurazione a “doppio display” introdotta dalla Classe A e ripresa da diversi modelli del marchio tedesco a partire dalla recente Mercedes Classe B di nuova generazione che, ricordiamo, ha debuttato sul mercato italiano lo scorso mese.
Dal punto di vista tecnico, la nuova CLA riprenderà gran parte degli elementi delle nuove generazioni di Classe A e Classe B, a partire dalla piattaforma MFA2 e sino ad arrivare alla gamma di motorizzazioni che, di fatto, sarà praticamente identica anche se, al lancio, la nuova CLA potrebbe arrivare con qualche variante in meno a sua disposizione.
Dopo la presentazione in programma al CES 2019, in cui Mercedes dovrebbe svelare anche qualche novità per il suo sistema di infotainment, la nuova Mercedes CLA debutterà al Salone dell’auto di Detroit di metà gennaio e al Salone dell’auto di Ginevra di marzo con la sua prima apparizione europea.
L’avvio delle vendite, in Europa, della nuova Mercedes CLA è fissato per la prossima primavera. Qualche mese dopo il lancio della CLA, la casa tedesca porterà sul mercato anche la nuova generazione di CLA Shooting Brake che dovrebbe arrivare in concessionaria nel corso del secondo semestre del 2019.