In queste ore, Mercedes ha presentato, in occasione dell’apertura del Salone di Shanghai 2017, il restyling della sua ammiraglia Mercedes Classe S che arriverà sul mercato, anche in Europa, a partire dal prossimo mese di luglio.
Il restyling della Mercedes Classe S presenta poche novità al’esterno dove si segnala una nuova mascherina ed un design rivisto per il fascione paraurti e per i cerchi in lega. La casa tedesca, infatti, si è concentrata, in modo particolare, sul rinnovamento degli interni e della dotazione, meccanica e tecnologica.
All’interno dell’abitacolo troviamo i nuovi rivestimenti in legno per la plancia, nuovi comandi al volante e inedite tappezzerie oltre al supporto alla ricarica wireless per smartphone. Da notare il debutto del sistema Energizing che, grazie alla combinazione di vari elementi (le luci interne, il climatizzatore, l’impianto stereo e i sedili riscaldabili e ventilabili) offre dei veri e propri trattamenti di benessere agli utenti.
La nuova Mercedes Classe S restyling presenta anche la nuova tecnologia Road Surface Scan, attiva sino a 180 km/h, che, grazie all’utilizzo di una telecamera stereoscopica, permette di modificare la risposta di molle e ammortizzatori, in anticipo, quando ci si imbatte in buche o in un terreno sconnesso.
Da notare anche l’introduzione di nuove tecnologiche di assistenza alla guida, più evolute rispetto alle precedenti, e dei fari anteriori a led con tecnologia Ultra Range, che creano un fascio luminoso lungo 650 metri in grado di generare un fascio luminoso lungo 650 metri.
Dal punto di vista tecnico troviamo il V8 4.0 della AMG S 63 che raggiunge ora i 612 CV ed è disponibile, sulla S 560, anche in una variante da 469 CV. La gamma della Mercedes Classe S restyling introduce anche il nuovo 3.0 sei cilindri in linea a gasolio declinato in due step di potenza (286 e 340 CV). Mercedes ha anche confermato l’arrivo di un nuovo sei cilindri a benzina che sarà collegato ad un sistema elettrico a 48 volt che presenta un supporto ad un alternatore in grado di accumulare energia in frenata ed aiutare il motore nelle gasi di accelerazione.