In occasione della presentazione dei dati finanziari del terzo trimestre del 2018, Daimler ha rivelato quelle che saranno le novità che caratterizzeranno la gamma Mercedes nel corso degli ultimi mesi di 2018 e, soprattutto, nel corso di tutto il 2019, un anno che si rivelerà davvero denso di novità per il marchio tedesco.
I primi modelli ad arrivare sul mercato saranno le nuove generazioni di Mercedes Classe B e Mercedes GLE che, ricordiamo, hanno già fatto il loro debutto in pubblico in occasione dell’ultima edizione del Salone dell’auto di Parigi di inizio ottobre.
Nel corso della prossima primavera, invece, ci sarà il debutto della nuova generazione della multispazio Classe V che sarà accompagnata dalla seconda generazione della Mercedes CLA che dovrebbe debuttare tra la fine dell’anno in corso e l’inizio del prossimo. La quattro porte sportiva, basata sulla nuova Classe A potrebbe essere presentata al Salone di Los Angeles in programma tra un mese.
Tra la fine della prima e l’inizio della prossima estate debutteranno in concessionaria i restyling della Mercedes GLC e della GLC Coupé, il nuovo crossover elettrico EQ C e la nuova evoluzione del SUV GLS. Sarà, invece, necessario attendere l’inizio del prossimo autunno per il debutto della CLA Shooting Brake, la wagon sportiva basata sulla già citata CLA.
Entro la fine dell’anno, inoltre, ci sarà il debutto del furgone elettrico eSprinter ed il restyling della Smart (in questo caso non è chiaro se l’aggiornamento riguarderà solo la ForTwo o anche la ForFour). Ricordiamo che dal 2020 le Smart diventeranno solo elettriche con l’uscita di scena delle varianti benzina.
Da notare che entro la fine del 2019 arriverà anche l’ottavo modello basato sulla nuova Classe A. Mercedes non svela il nome di questo modello che, in ogni caso, dovrebbe essere l’inedito SUV compatto Mercedes GLB, un’evoluzione della nuova Classe B, più grande e con un’impostazione meno sportiva e più da fuoristrada della GLB.
Ulteriori novità sulla gamma Mercedes arriveranno, di certo, già nel corso delle prossime settimane ed, in particolare, in occasione di eventi come il Salone di Los Angeles di fine novembre e quello di Detroit di inizio gennaio.