L’imminente Mercedes GLB costituirà la base per un derivato elettrico puro, chiamato Mercedes EQB, allo stesso modo in cui l’EQC è basato sul GLC. Autocar riferisce che la casa automobilistica tedesca sta progettando sia un ibrido plug-in che un propulsore elettrico per il GLB, con quest’ultimo caratterizzato da una carrozzeria specifica per il modello con aerodinamica migliorata. Il nuovo GLB condividerà l’architettura MFA II dell’azienda con modelli come la Classe A e GLA, e sarà posizionato sopra quest’ultimo nel mercato come diretto rivale di modelli come Audi Q3 e BMW X1.
Secondo quanto riferito, la nuova Mercedes EQB arriverà nel 2020 e disporrà di un motore elettrico che garantirà un’autonomia di circa 500 km con una singola ricarica. Il modello sarà caratterizzato da alcune particolarità nella zona anteriore e posteriore rispetto al modello ordinario. Anche i design delle ruote verranno differenziati e prenderanno spunto dagli altri modelli della gamma EQ di Mercedes. Maggiori dettagli su questo modello dovrebbero trapelare nel corso dei prossimi mesi. La casa automobilistica di Stoccarda ha in programma di rivelare il GLB a settembre durante il Salone di Francoforte o un po’ prima in estate, con vendite a partire dai primi mesi del 2020. Per quanto riguarda Mercedes EQB, dovrebbe arrivare sul mercato nel 2021, un anno dopo Mercedes EQA.