Il primo modello della nuova gamma elettrica EQ di Mercedes è il SUV Mercedes EQC che, dopo essere stato presentato lo scorso mese di settembre, entrerà in produzione in primavera per poi arrivare sul mercato europeo dalla metà del 2019. Negli USA, invece, il SUV medio a zero emissioni sarà commercializzato a partire dall’inizio del 2020.
In attesa del debutto in concessionaria, emergono in queste ore le prime informazioni sul prezzo del nuovo Mercedes EQC che potrebbe costare quanto la AMG GLC 63, ovvero la variante sportiva ed il top di gamma del SUV medio “tradizionale” Mercedes GLC. In Europa, la AMG GLC 63 costa circa 63 mila Euro.
Il nuovo Mercedes EQC potrebbe, quindi, piazzarsi in una fascia di prezzo compresa tra i 60 ed i 70 mila Euro, un prezzo in linea con il carattere premium e la meccanica completamente elettrica del nuovo SUV che, ricordiamo, poggia le sue basi su di una nuova piattaforma modulare per veicoli a zero emissioni e non sulla stessa piattaforma del GLC.
Dal punto di vista tecnico, il nuovo Mercedes EQC può contare su due motori elettrici, uno posizionato all’anteriore ed uno al posteriore, in grado di erogare una potenza massima di 408 CV ed una coppia motrice massima pari a 765 Nm. Il SUV presenterà un’autonomia di circa 450 chilometri, calcolati secondo gli standard del ciclo NEDC europeo, grazie all’adozione di un pacco batterie da 80 kWh.
Le prime conferme sul prezzo di vendita del nuovo SUV elettrico di casa Mercedes arriveranno, in ogni caso, nel corso delle prossime settimane. Come detto in precedenza, la casa tedesca prevede di avviare le vendite del suo modello entro l’estate.