Tra le prime novità ad essere svelate al Salone dell’auto di Detroit 2017, al via in queste ore, troviamo la nuova Mercedes GLA 2017, il restyling del crossover tedesco che rappresenta, in Europa, uno dei modelli più venduti in assoluto di casa Mercedes. La nuova Mercedes GLA in questa sua nuova evoluzione può contare su tantissime novità estetiche, meccaniche e per quanto riguarda accessori e contenuti.
Partiamo dall’aspetto estetico. Il restyling del crossover tedesco è, a conti fatti, piuttosto leggero. Le prime immagini ufficiali della nuova Mercedes GLA 2017, infatti, ci mostrano un paraurti leggermente ritoccato, nuovi fari LED High Performance, un inedito design per i cerchi in lega e la nuova colorazione Beige Canyon protagonista del primo set di foto ufficiali che vi riportiamo in quest’articolo. Nella parte posteriore nulla è cambiato a parte nuovi livelli di luminosità per i gruppi ottici a LED. Da notare, dal punto di vista tecnico, un leggero miglioramento dell’aerodinamica del crossover con il coefficiente Cx che passa da 0.29 a 0.28.
All’interno dell’abitacolo troviamo nuove possibilità di personalizzazione con inedite rifiniture in alluminio carbonio o legno, dettagli cromati, nuove tappezzerie (disponibili con gli allestimenti (Syle e Urban). Con la nuova GLA 2017 continuerà ad essere disponibile il pacchetto Night con cerchi in lega da 18 pollici con doppia tonalità e diversi particolari della carrozzeria realizzati in nero brillante. Con il restyling debutta, per quanto riguarda l’equipaggiamento, anche la nuova telecamera a 360 gradi, un plus non da poco per il segmento del crossover.
Mercedes GLA 2017: Novità per la gamma di motorizzazioni
La nuova Mercedes GLA 2017 arriverà sul mercato internazionale con una gamma di motorizzazioni decisamente vasta con una versione entry level da 109 CV ed una top da 381 CV. A seconda del mercato, l’offerta completa di motori cambierà ma sarà, invece, presente la nuova variante GLA 220 4Matic da 184 CV con trazione integrale che andrà a completare la gamma benzina inserendosi tra le già disponibili GLA 200 (156 CV) e GLA 250 (211 CV).
Ulteriori dettagli sulla commercializzazione ed i prezzi in Italia della versione restyling della Mercedes GLA emergeranno, senza alcun dubbio, nel corso dei prossimi giorni. Continuate a seguirci per saperne di più.Per quanto riguarda il mercato tedesco, la versione entry level benzina del crossover partirà da 28.940 Euro mentre la variante base diesel 31.950 Euro.