in

Mercedes GLA: la nuova generazione si mostra nelle prime foto spia

Mercedes GLA

Il futuro di Mercedes passa da una completa rivoluzione per tutti i modelli compatti della gamma. Dopo il lancio della nuova generazione della Classe A, disponibile in Italia da pochi mesi, la casa tedesca è, infatti, al lavoro su diversi progetti basati sulla stessa piattaforma tra cui trova spazio anche la nuova generazione della Mercedes GLA in arrivo nel 2019. 

La nuova evoluzione del crossover tedesco si mostra in strada, durante alcuni test preliminari, che ci anticipano alcune novità che caratterizzeranno il progetto che potrebbe debuttare ufficialmente ad ottobre, in occasione del Salone dell’auto di Parigi edizione 2018. 

Basata sulla piattaforma MFA2, la stessa della Classe A di nuova generazione, la futura Mercedes GLA, come mostrano le prime foto spia dei prototipi quasi definitivi, riprenderà diversi elementi di design dell’attuale entry level di casa Mercedes, in particolare per quanto riguarda il frontale.

Al momento non sono ancora disponibili foto spia degli interni dell’abitacolo dove le novità non mancheranno di certo. La nuova generazione della Mercedes GLA dovrebbe, infatti, riprendere il nuovo sistema di infotainment MBUX dotato di comandi vocali e del doppio monitor da 10.25 pollici che sarà equipaggiato dagli allestimenti top di gamma del crossover.

Mercedes GLA

Anche la gamma delle motorizzazioni presenterà tantissimi punti di contatto con la Classe A. Tra le novità disponibili al lancio ci saranno, molto probabilmente, il nuovo 1.4 turbo da 163 CV ed il più potente 2.0 da 224 CV a cui si affiancherà il diesel 1.5 da 116 CV. La trazione integrale così come le varianti ibride sono in programma ma arriveranno solo in un secondo momento (probabilmente a 2019 inoltrato).

La nuova GLA sarà anche disponibile in versione AMG. In cantiere dovrebbero esserci due varianti. Il modello base sarà la GLA 35 AMG che potrà contare su di un benzina da 2.0 litri biturbo con un livello di potenza di circa 300 CV. Al top della gamma, invece, ci sarà la GLA 45 AMG che riprenderà lo stesso 2.0 biturbo portando la potenza massima sino a 400 CV. Ulteriori dettagli sulla nuova generazione della Mercedes GLA arriveranno, di certo, nel corso delle prossime settimane.

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!