NotizieAuto.it
Mercedes GLE

Mercedes GLE: svelata in via ufficiale la nuova generazione

Dopo i teaser dei giorni scorsi ed in attesa del debutto in pubblico in programma al Salone dell’auto di Parigi di inizio ottobre, Mercedes ha svelato in via ufficiale la seconda generazione di uno dei suoi SUV di riferimento, la Mercedes GLE, che si prepara a debuttare sul mercato internazionale a partire dall’inizio del prossimo anno.

La nuova generazione della Mercedes GLE si presenta con un look rinnovato, mostrando una carrozzeria esterna decisamente più aggressiva e muscolosa rispetto al modello precedente, ed abbracciando il nuovo corso della casa tedesca per quanto riguarda la tecnologia ed il design degli interni in cui spiccano i due schermi da 12,3 pollici di diagonale che integrano il quadro strumenti digitale, personalizzabile dall’utente, ed il sistema di infotainment MBUX. 

Basata su di una nuova piattaforma, la Mercedes GLE di nuova generazione presenta un passo incrementato di ben 8 cm che va ad incrementare l’abitabilità interna e la capacità di carico, pari a 825 litri in configurazione 5 posti e 2.055 litri abbattendo i sediolini posteriori. A richiesta, è possibile arricchire la GLE con una terza fila di sediolini, che porta il numero di posti complessivi a sette, o con una la possibilità di avere a disposizione una seconda fila scorrevole elettricamente.

Mercedes GLE

Al lancio, la nuova Mercedes GLE sarà disponibile con l’ibrido leggero che caratterizza la variante Mercedes GLE 450 4Matic. Questa versione include, infatti, il benzina a sei cilindri 3.o da 367 CV supportato dal modulo elettrico EQ Boost che fornisce altri 22 CV di potenza aggiuntiva.

Questo modulo è un alternatore, in grado di funzionare anche come motore elettrico e come motorino d’avviamento, che ha il compito di recuperare energia in fase di rallentamento andando così a migliorare i consumi. I dati dichiarati per questa versione della GLE prevedono un consumo medio compreso tra 9,6 e 8,3 l/100 km, a seconda dell’allestimento scelto. Il cambio è l’automatico a 9 rapporti che sarà proposto di serie da tutte le versioni del SUV.  

La gamma della nuova Mercedes GLE presenterà due tipologie di trazione integrale 4Matic. Per i motori a quattro cilindri, infatti, la trazione sarà gestita da un ripartitore di coppia in grado di garantire un rapporto fisso di 50:50. Le ruote che eventualmente slitteranno saranno frenate singolarmente dall’intervento dei freni.

Per i motori a 6 e 8 cilindri, invece, ci sarà un ripartitore di coppia regolato elettronicamente, con la possibilità di spostare la coppia da 0 a 100% (Torque on Demand) tra gli assi. Scegliendo il pacchetto Offroad, disponibile sui motori a 6 e 8 cilindri, si potranno sfruttare anche le marce ridotte. La gamma completa della nuova Mercedes GLE e le prime informazioni sui prezzi e sulle varie configurazioni del SUV saranno al centro della presentazione del SUV in programma ad inizio del prossimo mese di ottobre al Salone dell’auto di Parigi 2018.