NotizieAuto.it
Team Mercedes Formula E

Mercedes presenta la monoposto di Formula E 2022

Nuova stagione, stesso obiettivo: il Mercedes-EQ Formula E Team è pronto ad affrontare la sua terza stagione nell’ABB FIA Formula E World Championship. I campioni del mondo in carica hanno presentato la loro coppia di piloti e il design aggiornato per la stagione 8 a Valencia domenica 28 novembre 2021, appena tre mesi e mezzo dopo aver terminato in grande stile la stagione 7 a Berlino.

Stiamo entrando nella stagione 8 e siamo eccitati“, ha detto il Team Principal Ian James. “Stiamo tutti lavorando al massimo, impazienti di ricominciare, ma non credo che il nostro approccio stia per cambiare molto ora in termini di passaggio dall’essere cacciatori a diventare preda. Affrontiamo ancora le stesse sfide degli anni precedenti e il fatto che abbiamo vinto il Mondiale la scorsa stagione non significa nulla per quanto riguarda la prossima stagione. Sappiamo quanto sia competitivo questo campionato e quanto siano forti gli avversari. Sarà un’altra battaglia dura ad oltranza“.

Quando vedo le lunghe ore che tutti passano a lavoro, è semplicemente fantastico notare che c’è ancora la vera fame all’interno del team per raggiungere il nostro pieno potenziale“, ha aggiunto. “Affronteremo la stagione con un po’ di umiltà, cosa che dobbiamo fare, considerando quanto sono forti i nostri avversari e quante sono le probabilità che il campionato vada al limite. Ma la pressione c’è sempre, e va bene così. ci rende più forti. Lo accogliamo anche con favore, quindi non vediamo l’ora che la stagione ricominci presto”.

Mercedes e Formula E: cambia il regolamento nella stagione 2022

Tutte le vetture di Formula E sono omologate per la Stagione 8, ma i piloti avranno ancora più potenza a disposizione grazie a una serie di modifiche al regolamento. La potenza disponibile nelle gare aumenterà da 200 kW a 220 kW e in futuro i piloti avranno a disposizione 250 kW quando utilizzano la modalità Attack invece di soli 235 kW.

Per la Mercedes non cambierà granchè: sarà utilizzato lo stesso hardware della stagione appena conclusa. “Fa parte del nostro lavoro quando abbiamo optato per una piattaforma omologata per due stagioni“, ha affermato Pierre Godof, Mercedes AMG High Performance Powertrains.

E allo stesso tempo, il lavoro per apportare ulteriori miglioramenti alla configurazione non si ferma mai. “La vettura è omologata“, ha dichiarato il direttore tecnico del team, Nick Chester. “Quindi la sua geometria di base è fissa, ma c’è ancora del lavoro che può essere fatto per quanto riguarda la configurazione meccanica del veicolo. Possiamo apportare ulteriori sviluppi alla configurazione man mano che la nostra comprensione aumenta. È ciò su cui stiamo lavorando in particolare per la stagione 8, ma stiamo anche esaminando la mappatura della power unit, su come integriamo questi sistemi nell’auto e come possiamo sviluppare noi stessi il software e aumentare la nostra comprensione delle gomme e dell’auto reale in modo da poter ottenere ancora di più da essa“.

Potremo vedere di persona quali effetti avranno queste modifiche alle regole in pista quando la Stagione 8 prenderà il via con il doppio appuntamento a Diriyah, il 28 e 29 gennaio 2022.

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!