NotizieAuto.it

Mercedes presenterà una compatta elettrica al Salone di Francoforte 2017

Per il suo futuro, Mercedes guarda con sempre più attenzione al mercato delle auto elettriche che, in particolare in alcune regioni d’Europa, sta facendo registrare risultati di vendita molto significativi. Dopo aver svelato al Salone di Parigi dello scorso ottobre il SUV elettrico Generation EQ Concept, la casa tedesca si prepara a presentare al Salone dell’auto di Francoforte un nuovo progetto a zero emissioni. Si tratterebbe, stando a quanto emerso in queste ore, di una compatta con dimensioni paragonabili alla BMW i3 che potrebbe arrivare sul mercato entro il 2020.

La nuova compatta a zero emissioni di Mercedes rappresenterà un primo importante passo verso la creazione di una gamma di vetture elettriche. Mercedes, infatti, entro il 2025 punta ad avere ben 10 modelli completamente elettrici disponibili sul mercato. Le prime ipotesi mettono in evidenza come la nuova compatta elettrica di Mercedes possa arrivare sul mercato con un prezzo inferiore ai 40 mila Euro che garantirebbe l’accesso ad un mercato di potenziali clienti decisamente ampio.

Il nuovo progetto di casa Mercedes poggerà le basi sulla piattaforma modulare Mea su cui verrà sviluppata tutta la gamma EQ e riprenderà, molto probabilmente, il design messo in mostra dal crossover presentato lo scorso anno. A differenza del precedente concept, la nuova compatta elettrica di Mercedes abbandonerà lo schema a due motori elettrici, uno per asse, preferendo una soluzione semplificata con una sola unità elettrica collocata sull’asse anteriore. 

In un secondo momento, in ogni caso, potrebbe arrivare una variante più sportiva di questo nuovo progetto di Mercedes con un secondo motore collocato al posteriore che andrà a creare un sistema di trazione integrale.  Dopo la presentazione in programma a settembre al Salone di Francoforte sarà necessario attendere ancora qualche anno prima dell’avvio della produzione della vettura che, in ogni caso, dovrebbe essere realizzata nello stabilimento tedesco di Rastatt dove Mercedes già realizza la Classe A, la Classe B e la GLA.

 

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!