Una nuova flotta di autocarri alimentati a gas naturale liquefatto (GNL) sta contribuendo a promuovere una logistica sostenibile presso lo stabilimento MINI di Oxford. 18 camion GNL di Imperial sono ora in viaggio, trasportando parti e componenti da fornitori su 15 diverse rotte in tutto il Regno Unito fino alla casa del marchio MINI.
Gli autocarri a GNL hanno un consumo di carburante inferiore, producono meno emissioni nocive e sono più silenziosi sulle strade. La nuova flotta ha già ottenuto una riduzione di circa il 20% delle emissioni di CO² e NOX, rispetto alle alternative diesel. In futuro, si prevede una riduzione totale della CO² fino al 90% utilizzando bio-LNG.
Thomas Frank, Direttore della Logistica, MINI Plant Oxford, ha dichiarato: “Siamo davvero entusiasti di lavorare con Imperial su questo progetto come parte dei nostri più ampi sforzi per migliorare la sostenibilità in tutte le aree del BMW Group. Con vantaggi ambientali, emissioni inferiori e motori più silenziosi, questi camion alimentati a GNL consegneranno componenti da tutto il Regno Unito al cuore e alla casa della MINI a Oxford. La flotta viaggerà da più di una dozzina di fornitori chiave, tra cui il BMW Plant Hams Hall, e ciò significa che circa il 20% di tutti i camion che ora arrivano al MINI Plant Oxford sarà alimentato a GNL. Questo è un ottimo esempio di come due società possono lavorare insieme per raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità “.
Imperial ha sperimentato con successo autocarri GNL sia nel Regno Unito che in Germania negli ultimi 12 mesi. La società ha installato un proprio impianto di GNL vicino allo stabilimento MINI di Oxford, il che significa che i veicoli su rotte con limitate opportunità di rifornimento possono lasciare Oxford con il serbatoio pieno prima di proseguire il viaggio.
Mark Miles, amministratore delegato di Imperial UK, ha dichiarato: “In Imperial non ci concentriamo solo sulla nostra redditività; le nostre persone e l’ambiente sono una considerazione molto importante. Consideriamo nostro dovere, in quanto parte della popolazione mondiale, investire in ambiente, società e governance (ESG) e integrare le rispettive pratiche, ove possibile, nel corso degli affari quotidiani; e quindi l’opportunità di ridurre l’impatto ambientale delle nostre operazioni di trasporto nel Regno Unito è stata convincente. Siamo lieti di lavorare con il BMW Group e il MINI Plant Oxford come parte di uno sforzo congiunto per migliorare la sostenibilità nella logistica, conciliando l’efficienza aziendale con la protezione ambientale “.