Mitsubishi ha annunciato un accordo con Renault per la produzione di nuovi modelli nelle strutture che l’azienda francese ha in Europa a partire dall’anno 2023. La partnership tra Mitsubishi e Renault, di cui fa parte anche Nissan, si rafforza dopo il nuovo accordo raggiunto tra le due entità grazie al quale i giapponesi produrranno nuovi modelli negli stabilimenti europei di quelli del rombo a partire dall’anno 2023.
Nonostante utilizzi gli stabilimenti Renault, Mitsubishi ha subito sottolineato che i veicoli che nasceranno da questo accordo avranno un proprio DNA. L’obiettivo della casa giapponese è rafforzare l’offerta di prodotti che hanno in Europa. Jean-Dominique Senard, presidente della Renault e dell’alleanza, ha mostrato il suo entusiasmo dopo l’annuncio di questo accordo. “Sono molto felice di vedere Mitsubishi Motors costruire una nuova gamma in Europa. L’alleanza mira a migliorare la competitività e consentire uno scambio più efficiente di risorse a beneficio delle tre società. Il nostro approccio è collaborativo, supportato dal rispetto reciproco, con una chiara intenzione di incrementare le performance di ogni azienda, consentendo a ciascuna di esse di capitalizzare i propri punti di forza, evitare duplicazioni di risorse e migliorare l’efficienza “.
Da parte sua, il CEO di Mitsubishi Takao Kato ha mostrato speranza per ciò che accadrà al suo marchio una volta raggiunto l’accordo: “Questo accordo ci consentirà di offrire nuovi prodotti sviluppati e fabbricati in Europa, insieme alla nostra attività di assistenza post-vendita in corso”.
Anche l’amministratore delegato del Gruppo Renault, Luca de Meo, ha apprezzato la notizia. “Questo bellissimo progetto soddisfa le aspettative di tutti i partner dal punto di vista progettuale, normativo e commerciale. Questo è l’obiettivo dell’alleanza e siamo molto felici che il gruppo Renault contribuisca a questo nuovo passo nella sua storia di cooperazione”.