NotizieAuto.it
auto elettriche

Niente auto elettrica senza rinnovabili: lo dice Cingolani

Cosa produce l’elettricità? Qualcosa che inquina. Allora, servono fonti pulite, rinnovabili. Per il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, non può esserci auto elettrica in futuro senza rinnovabili. Per rispettare davvero l’ambiente. Lo ha detto al Financial Times.

Perentorio il messaggio di Cingolani agli italiani contrari all’installazione di nuovi parchi eolici o solari nella propria zona di residenza. L’alternativa alle fonti rinnovabili rischia di essere solo una, ovvero rinunciare all’auto, all’aria condizionata, al telefono cellulare e a internet.

C’è un problema. Il nostro mix energetico è molto povero. Infatti, le fonti rinnovabili coprono solo il 17% del fabbisogno. L’’Italia è troppo dipendente dalle importazioni di gas.

Occorre triplicare la capacità di generazione eolica e solare entro il 2030: non esiste un piano B. Cautela coi progetti bloccati da opposizioni legate all’impatto su paesaggio e patrimonio. Urge la fortissima semplificazione delle regole e delle procedure per l’autorizzazione varata dal governo Draghi e ulteriori misure volte a superare eventuali veti a livello regionale o locale.

E il nucleare? Per Cingolani, serve rivedere la decisione del referendum del 1987. E valutare nuove tecnologie come i piccoli reattori modulari.

Auto elettrica dalle rinnovabili: cosa sono

Le energie rinnovabili sono fonti energetiche alternative a quelle tradizionali prodotte con i combustibili fossili quali petrolio, carbone e gas naturale. Rinnovabili sta per forme di energia rigenerabile e dunque non esauribile, che non implicano la distruzione delle risorse naturali. E garantiscono pertanto un maggiore rispetto dell’ambiente.

Le energie rinnovabili sono considerate la vera risorsa del futuro, valide alternative alle fonti fossili non rinnovabili a vantaggio dello sviluppo sostenibile, di qui i sinonimi di “energia sostenibile”o “fonti alternative di energia” con cui vengono spesso indicate.

Tra le fonti di energia rinnovabili: il Sole, il vento, le risorse idriche e geotermiche, le maree, il moto delle onde e le biomasse ossia la trasformazione di prodotti vegetali o dei rifiuti inorganici e organici in energia elettrica.