Abbiamo sentito tante voci sulla prossima generazione di GT-R ultimamente, ma solo pochi mesi fa Nissan ha confermato indirettamente l’aspetto della supercar R36. Allo stato attuale, la divisione australiana del marchio ha dovuto “ritirare” la vecchia vettura sportiva con motore V6, in quanto non soddisfa i nuovi requisiti per i crash test laterali.
L’ufficio locale del produttore ha affermato che si tratta di una soluzione temporanea e “non è la fine della storia della GT-R in Australia”. Ma c’è qualcosa di più importante (e ufficiale). Il capo del marchio Makoto Uchida ha confermato che la supercar avrà un successore nel prossimo futuro, senza fornire molti dettagli. Conferma solo ad Autocar che il team dietro il progetto GT-R sta “cercando modi per elettrificare” il modello sportivo. Uchida ha anche aggiunto che la vettura è “una macchina importante e dobbiamo averla e la avremo in futuro”.
Questo comunque non significa che la GT-R R36 intraprenderà un percorso interamente elettrico come aggiunge il manager. Egli ha dichiarato che il modello avrà un’architettura completamente nuova, a differenza del nuovo modello sportivo Z, che ha una piattaforma ridisegnata basata su quella della 370Z.
Qualunque forma assuma, l’attesissima futura GT-R “dovrà essere l’auto più veloce del suo genere, dovrà dominare la pista. E sarà estremamente high-tech, il che non significa che debba essere un’auto elettrica.” ha detto Uchida. Tuttavia, se Nissan abbandona l’elettrificazione, è improbabile che la R36 entri nel mercato europeo, dove le normative sulle emissioni sono sempre più stringenti. Per lo stesso motivo (oltre che per il calo delle vendite di auto sportive) la nuova Z non è arrivata da noi.
Non è ancora chiaro quando vedremo esattamente la nuova GT-R sostituire quella attuale, lanciata 14 anni fa. Ma quando arriverà, sarà ovviamente abbastanza potente, visto che dovrà superare i valori del modello attuale (che dalle foto raggiunge quasi 720 CV e 780 Nm nella versione GT-R50 di Italdesign). E probabilmente sarà molto più costosa.
Ti potrebbe interessare: Nissan GT-R: al via le consegne del modello in collaborazione con Italdesign