NotizieAuto.it

Nissan Leaf: ecco la seconda generazione, più potenza, più autonomia e guida semi-autonoma

Nissan ha svelato in anteprima la seconda generazione della Nissan Leaf, il modello simbolo del settore delle auto elettriche che arriverà sul mercato internazionale a partire dalle prime settimane del prossimo anno. In Europa, la nuova elettrica nipponica dovrebbe presentarsi con un prezzo di vendita compreso tra 30 e 35 mila Euro. La nuova Leaf è stata mostrata, in anteprima, a Tokyo e non sarà presente, così come tutto il brand Nissan, all’edizione 2017 del Salone dell’auto di Francoforte.

La nuova generazione della Nissan Leaf presenta un motore elettrico in grado di erogare una potenza massima di 150 CV, ben 41 CV in più rispetto alla precedente Leaf, con una coppia massima di 320 Nm (+30 Nm). Cresce anche la capacità della batteria agli ioni litio, installata sotto ai sedili, che passa da 30 a 40 kWh garantendo un’autonomia dichiarata di 378  chilometri contro i 250 chilometri dell’attuale Leaf.  Per un pieno completo con un contatore da 3 kW “di casa” sono necessarie 16 ore mentre per ricaricare l’80% della batteria da una colonnina pubblica ad alta potenza serviranno 40 minuti.

Tra le novità che troviamo nella nuova generazione della Nissan Leaf c’è anche il sistema ProPilot 1.0, un sistema di guida semi-autonoma che sfrutta sonar e telecamere per gestire la guida, senza cambi di corsia, mantenere la distanza di sicurezza ed assistere il guidatore nel traffico. Il ProPilot 1.0 è attivabile a partire da 30 km/h ed è in grado di gestire il rallentamento e la frenata dell’auto.

Nei prossimi anni, i sistemi di guida autonoma della Leaf saranno potenziati sino ad arrivare ad un’assistenza completa alla guida, anche nei centri urbani. La nuova elettrica di casa Nissan presenta, inoltre, un sistema di parcheggio semi-automatico e sfrutta l’inedito e-Pedal, una funzione che, nei momenti meno impegnativi, permette di accelerare e frenare utilizzando lo stesso pedale.

Esteticamente, la nuova Nissan Leaf si conferma una tradizionale berlina a cinque porte con una lunghezza di 4.48 metri (3 cm in più rispetto al modello che andrà a sostituire) ed un frontale che riprende le linee viste sulle più recenti Micra e Qashqai. Rispetto alla prima generazione, in ogni caso, la Leaf presenta un look più dinamico e moderno che potrebbe facilitarne la diffusione.

Ecco il video di presentazione della nuova Nissan Leaf.

https://youtu.be/8Gb9YLatnSU