in

Nissan Qashqai: la gamma si rinnova con il nuovo 1.3 turbo benzina

Nissan Qashqai 2019

Nissan ha annunciato un importante aggiornamento per la gamma del suo crossover best seller in Europa, la Nissan Qashqai, che registra l’introduzione in listino di un nuovo motore che potrebbe diventare, in breve tempo, un vero e proprio punto di riferimento per l’intera gamma del modello.

Da questo mese, la Nissan Qashqai sarà disponibile anche in abbinamento al nuovo 1.3 turbo benzina sviluppato da Renault Nissan insieme al gruppo tedesco Daimler e montato dalle compatte Mercedes di nuova generazione, a partire dalla nuova Mercedes Classe A. 

Il nuovo 1.3 turbo benzina sarà disponibile sulla Nissan Qashqai in due varianti, una da 140 CV ed una versione “top” da 160 CV. Entrambe le motorizzazioni del crossover sono abbinate alla trazione anteriore. I clienti potranno scegliere tra il cambio manuale a 6 marce e la nuova trasmissione automatica a doppia frizione e 7 rapporti.

Nissan Qashqai 2019

Da notare che il nuovo 1.3 turbo benzina va a sostituire all’interno della gamma della Nissan Qashqai i precedenti motori 1.2 ed 1.6. Questo nuovo motore, che può contare sul filtro antiparticolato, va a ridurre i consumi di carburante e le emissioni di CO2 in atmosfera. Il motore rispetta la normativa Euro 6d-Temp. 

Il motore da 140 CV può contare su di una coppia massima di 240 Nm mentre il motore da 160 CV si spinge sino a 260 Nm (270 Nm con cambio automatico). Per quanto riguarda le prestazioni, lo 0-100 km/h registra un leggerissimo miglioramento arrivando a 10,5 secondi mentre migliorano nettamente le riprese da 80 a 100 km/h e da 100 a 120 km/h. I nuovi motori della Nissan Qashqai presentano un consumo medio compreso tra i 5.3 ed i 5.5 litri per ogni 100 chilometri percorsi. 

Da segnalare, infine, che sulla Nissan Qashqai si registra anche il debutto del nuovo sistema di infotainment Nissan Connect che migliora l’interfaccia utente e l’integrazione con lo smartphone andando anche ad aggiungere l’aggiornamento OTA tra le sue funzioni. Il sistema presenta uno schermo touch da 7 pollici e supporta Apple Car Play ed Android Auto.

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!