NotizieAuto.it

Nissan Qashqai: le novità del restyling presentato a Ginevra

Al Salone dell’auto di Ginevra, tra le novità presentate da Nissan troviamo anche il nuovo restyling del crossover Nissan Qashqai, uno dei simboli del brand nipponico che, dopo aver celebrato i 10 anni dal debutto della prima generazione, si presenta alla fiera svizzera in una veste rinnovata, sia nei contenuti che nell’estetica.

La nuova versione del Nissan Qashqai si caratterizza per un significativo facelift ispirato alla nuova generazione della Nissan Micra. Da notare la presenza di nuovi fari, dotati di Led diurni integrati con design a boomerang, che si allungano in direzione della mascherina V Motion centrale. Novità anche per i fendinebbia, i paraurti e per i fari posteriori con grafica tridimensionale.

Da notare che il restyling interviene anche sulle possibilità di personalizzazione del Nissan Qashqai, ora disponibile nelle versioni Vivid Blue e Chestnut Bronze e con nuovi cerchi in lega da 17, 18 e 19 pollici. All’interno dell’abitacolo, inoltre, registriamo un aggiornamento per il sistema di infotainment con radio digitale DAB e navigatore, dotato di nuova interfaccia ed abbinabile anche all’impianto audio Bose. Nuovo anche il design del volante con tre razze multifunzione con inserti in cromo satinato e parte inferiore piatta.

Con il restyling, inoltre, il crossover nipponico registra il debutto del sistema ProPilot per la guida autonoma che agisce su acceleratore, freni e sterzo ed è in grado di gestire la vettura nella singola corsia dell’autostrada. Come prevedibile, troviamo una vasta gamma di accessori e dispositivi per la sicurezza e l’assistenza alla guida.

Leggi anche: Jeep Grand Cherokee: la nuova generazione potrebbe nascere sulla piattaforma Giorgio di Alfa Romeo

Nissan non ha ancora rilasciato ulteriori dettagli in merito alle novità in arrivo per la gamma di motorizzazioni del nuovo Nissan Qashqai. La casa nipponica sottolinea come, grazie anche alle modifiche apportate dal restyling, l’ottimo 1.5 dCi da 110 CV è ora in grado di garantire un valore di emissioni di CO2 in atmosfera pari a 99 grammi al chilometro. Ulteriori informazioni sulla gamma di motori abbinabili alla nuova evoluzione del crossover nipponico potrebbero emergere nelle prossime settimane. La vendita prenderà il via nel corso della primavera.