Al Consumer Electronics Show del 2019 di Las Vegas che inizierà a breve, Nissan mostrerà la sua tecnologia Invisible-to-Visible (I2V), che aiuterà i conducenti ad anticipare ciò che li aspetta dietro l’angolo. La tecnologia utilizza sensori dall’interno e dall’esterno del veicolo e funziona con i dati memorizzati nel cloud, probabilmente tramite la connettività veicolo-oggetto (V2X).
La nuova tecnologia I2V promette di mostrare ai guidatori cosa si nasconde oltre un’intersezione e persino attraverso gli edifici. Tuttavia, non è un nuovo concetto. Jaguar Land Rover ha annunciato una tecnologia simile in fase di sviluppo lo scorso aprile. Honda ha anche dettagliato il suo sistema per aiutare i conducenti a vedere nei punti ciechi lo scorso mese di ottobre.
Il sistema I2V di Nissan funziona con la sua tecnologia Omni-sensing e Seamless Autonomous Mobility (SAM) che permette al veicolo di costruire un profilo virtuale del mondo attorno a se. Uno spazio virtuale a 360 gradi fornisce all’auto informazioni attorno ad esso, che l’auto può ritrasmettere al conducente o ai passeggeri. La società prevede inoltre che la tecnologia costituirà un elemento fondamentale nelle future auto a guida autonoma. Insomma con questa novità indubbiamente la casa automobilistica giapponese si candida ad essere una delle principali protagoniste del Consumer Electronics Show 2019 di Las Vegas che avrà inizio tra poche ore.