Annunciata ufficialmente nei giorni scorsi, la nuova Jeep Cherokee restyling è pronta a debuttare sul mercato italiano dove sarà protagonista di un’offerta lancio davvero molto interessante, soprattutto per tutti i potenziali clienti che, da tempo, attendono il debutto della nuova evoluzione del SUV presentata diversi mesi fa da FCA.
La nuova Jeep Cherokee sarà disponibile in offerta lancio in Italia a partire da 36,200 Euro, con un risparmio significativo rispetto al prezzo di listino di 43 mila Euro. Il prezzo promozionale si riferisce alla versione Longitude, l’allestimento base della Cherokee che può contare su di una dotazione davvero potenziata rispetto al passato, con motore 2.2 MultiJet da 195 CV, trazione anteriore e cambio automatico a 9 rapporti.
Nonostante sia una versione “di ingresso” alla gamma, la Jeep Cherokee Longitude può già contare su di una dotazione di serie molto ricca che include il sistema Uconnect con display da 7 pollici e supporto Android Auto e Apple Car Play, fari Full LED, Forward Collision Warning, Lane Departure Warning, Blind Spot Monitoring, sistema Stop%Start, cerchi in lega da 17 pollici, climatizzatore automatico bi-zona, interni in tessuto, volante in pelle e illuminazione interna a LED oltre a sensori di parcheggio posteriori e sistema di accesso remoto.
I clienti interessati all’acquisto della nuova Jeep Cherokee potranno aderire al finanziamento Jeep Excellence che dà la possibilità di pagare il nuovo SUV della casa americana solo 200 Euro al mese (TAN fisso 4,99% – TAEG 6,55%) per 36 mesi. Al termine dei primi tre anni, il cliente può decidere di tenere la vettura, cambiarla o restituirla. Questa soluzione di finanziamento è disponibile per tutta la gamma Cherokee, non solo per la versione d’ingresso Longitude.
La nuova Jeep Cherokee va a dare un’ulteriore ventata di novità alla già dinamica gamma di Jeep. In questi ultimi mesi, grazie al successo dell’italiana Renegade e della Compass, il marchio americano ha messo assieme risultati di vendita davvero ottimi. La nuova Cherokee avrà il compito di garantire un ulteriore passo in avanti delle vendite. Ricordiamo, infine, che la gamma del SUV americano si arricchirà, a partire dal prossimo anno, anche di un’interessante variante benzina dotata del motore 2.0 turbo da 270 CV.