La nuova Volkswagen Polo è stata avvistata in Sud Africa e la vettura si prevede che arriverà sui mercati globali entro la fine dell’anno, forse dopo il debutto al Salone dell’auto di Francoforte 2017. In base alle nuove immagini, possiamo dire che Volkswagen ha fatto qualche importante cambiamento nel design e nello stile della nuova Polo. Anche se la silhouette della vettura è molto simile a quello dell’attuale generazione di Polo, l’aspetto generale è cambiato. La nuova generazione di Volkswagen Polo è costruita sulla piattaforma MQB, che è alla base di una serie di auto appartenenti al Gruppo Volkswagen, come ad esempio Audi Q2, Skoda Kodiaq, Volkswagen Passat e altre.
In termini di stile, la nuona Volkswagen Polo ha un nuovo volto con una coppia di nuovi fari con modelli di luce di tipo angolare, una griglia leggermente rinnovata con inserti cromati, un nuovo paraurti anteriore che sembra ospitare due livelli di luci di aspirazione e con dei trapezoidali fendinebbia LED. Il profilo della vettura appare praticamente invariato ma la nuova Polo sembra avere linee di carattere più decise rendendo il nuovo design molto più marcato. Questo si può facilmente notare guardando la parte posteriore dal nuovo portellone con linee geometriche, uno spoiler sul tetto, nuovi gruppi ottici posteriori e il paraurti posteriore ridisegnato. Il mulo di prova in questione qui è ancora nelle sue fasi iniziali, ma la macchina sembra già essere molto vicina a quella che sarà la sua versione definitiva.

Leggi anche: Volkswagen e Suzuki dopo la divisione in India ancora scintille
Anche se non ci sono ancora le immagini della cabina, possiamo tranquillamente assumere che anche gli interni passeranno attraverso un importante restyling. Si dice che la nuova Volkswagen Polo comprenderà un quadro strumenti completamente digitale di VW e un sistema di infotainment avanzato con nuovi rivestimenti, nuova veste grafica del cruscotto e migliori caratteristiche di sicurezza. A livello globale, la nuova Volkswagen Polo offre ora 12 motorizzazioni. Oltre ad una serie di 3cilindri e motori a 4 cilindri, dovrebbe arrivare anche un propulsore ibrido.