A distanza di poco più di sei mesi dalla presentazione ufficiale e dal successivo debutto sul mercato, l’Opel Grandland X, che ha già raggiunto quota 70 mila ordini in Europa, registra una prima espansione della gamma con il debutto della nuova versione Ultimate, la nuova variante top di gamma del SUV del marchio tedesco.
Disponibile sul mercato italiano con un prezzo di partenza di 38,900 Euro, il nuovo Opel Grandland X in versione Ultimate può contare sulla spinta del motore 2.0 turbo diesel da 177 CV con sistema Start & Stop e cambio automatico ad 8 rapporti. Il motore sviluppa una coppia di ben 400 Nm, disponibili a 2 mila giri, e permette al SUV di completare lo 0-100 km/h in 9,1 secondi raggiungendo, inoltre, una velocità massima di 214 km/h.
Esteticamente, il nuovo Opel Grandland X Ultimate può contare su di un look più elegante e ricercato rispetto al resto della gamma. La dotazione di quest’allestimento include, infatti, i cerchi in lega BiColor da 19 pollici e la finitura black per tetto e coprispecchietti retrovisori. A richiesta disponibile anche il tetto panoramico di vetro e le barre longitudinali silver.
All’interno dell’abitacolo, la versione Ultimate del nuovo Opel Grandland X può contare su sedili anteriori riscaldabili ed ergonomici, sistema di infotainment IntelliLink di ultima generazione che presenta il supporto a Apple Car Play e Android Auto e può essere abbinato a display touch sino a 8 pollici di diagonale.
Il SUV può contare, inoltre, su di una ricca dotazione per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida con la presenza di elementi come il Cruise Control automatico con limitatore di velocità, avviso pre-collisione (Forward Collision Alert) con frenata autonoma di emergenza con rilevamento pedoni e del sistema per la prevenzione dei colpi di sonno (Driver Drowsiness Alert).
In futuro, la gamma dell’Opel Grandland X si arricchirà con il nuovo 1.5 diesel da 130 CV e con il benzina 1.6 da 180 CV con cambio automatico AT8. E’ in arrivo, inoltre, anche la prima variante a trazione integrale. In futuro, probabilmente ad inizio del prossimo anno, arriverà anche la prima variante plug-in del SUV.