NotizieAuto.it

Opel, nel futuro altri SUV e nuovi modelli elettrici

Il passaggio da General Motors al gruppo francese PSA non andrà a mutare, più di tanto, i progetti futuri del marchio Opel, almeno nel breve-medio periodo. Il brand tedesco continuerà lo sviluppo dei modelli già preventivati, con ben 7 novità che tra il 2017 e i primi mesi del prossimo anno andranno a rinnovare radicalmente la gamma.

Per il futuro, inoltre, Opel continuerà ad investire nel settore elettrico e nei SUV, due segmenti di mercato che, secondo le previsioni del brand, potrebbero diventare il riferimento del mercato europeo nel corso dei prossimi anni.

Opel ha in programma la nuova Ampera-e, vettura a zero emissioni che potrebbe ritagliarsi uno spazio significativo nel settore delle auto elettriche. Per quanto riguarda i SUV, invece, a guidare le novità di Opel troviamo la Crossoland X, presentata in pubblico al Salone di Ginevra, e il futuro Grandland X, in arrivo nei prossimi mesi. In futuro è atteso anche un terzo SUV di dimensioni ancora più grandi rispetto alla Grandland X che diventerà, quindi, la proposta top per la gamma Opel.

Il CEO di Opel, Karl-Thomas Neumann, nel corso di un’intervista ad Auto, motor und sport, non ha commentato i rumors dei giorni scorsi che descrivevano per Opel un futuro fatto esclusivamente di veicoli elettrici. Neumann ha però sottolineato come la nuova Ampera-e non sarà la sola elettrica del brand tedesco segno che, nei prossimi anni, l’agenda Opel prevede il lancio di nuovi veicoli a zero emissioni.

Per quanto riguarda la fase di transizione tra General Motors e PSA, invece, saranno necessari ancora alcuni per il completamento. I nuovi modelli di Opel, infatti, verranno sviluppati su piattaforme PSA ma il marchio tedesco continuerà a mantenere la propria autonomia per quanto riguarda il design, lo sviluppo e l’ingegnerizzazione dei nuovi modelli.