Il passaggio da General Motors a PSA è stato molto positivo per Opel che, nei prossimi anni, continuerà il processo di rinnovamento della sua gamma nell’ottica di una completa elettrificazione dei modelli in commercio. Come confermato dall’azienda, nel corso dei prossimi due anni ci sarà il lancio di ben otto nuovi modelli che, in poco tempo, andranno a rivoluzionare completamente l’offerta Opel.
In rampa di lancio c’è la nuova Opel Corsa EV, una variante a zero emissioni della segmento B tedesca che potrebbe arrivare sul mercato con il nome di Opel eCorsa. Il progetto dovrebbe presentarsi diversi collegamenti con l’imminente Peugeot 208 elettrica in arrivo nel corso dei prossimi mesi sul mercato europeo. Di certo, ne sapremo di più già ad inizio del prossimo anno.
Nel corso del 2019 è atteso anche il debutto della versione ibrido plug-in dell’Opel Grandland X che condividerà lo stesso powertrain della Peugeot 3008 Hybrid4. Il SUV ibrido di Opel presenterà, quindi, un motore 16 benzina supportato da due motori elettrici (uno installato sull’asse anteriore ed uno sull’asse posteriore) per una potenza complessiva di circa 300 CV. Il motore è collegato ad un cambio automatico ad 8 rapporti. La nuova Grandland X potrà contare anche su di una modalità a zero emissioni con un’autonomia di circa 50 chilometri.
Per ora, Opel non ha ancora svelato la gamma completa di novità in arrivo nei prossimi due anni che, oramai è chiaro, segneranno importanti cambiamenti per il brand. Da notare che, già tra pochi mesi, Opel inizierà la commercializzazione della Grandland X per il mercato africano (la produzione è fissata in uno stabilimento di nuova generazione in Namibia). Per il futuro, Opel guarderà con sempre più interesse ai mercati extra europei con l’obiettivo di espandere, ulteriormente, i suoi risultati.
Ulteriori dettagli sulle novità Opel in arrivo nei prossimi due anni inizieranno ad arrivare già ad inizio del prossimo anno.