NotizieAuto.it

Opel: tra le novità per il futuro un SUV ibrido a sette posti

Dopo l’acquisizione da parte di PSA, il marchio Opel può guardare al futuro con ritrovato ottimismo. L’azienda tedesca ha, infatti, avviato un importante piano di rilancio che prevede la creazione di una gamma elettrificata e con tanti SUV e crossover al fine di rispondere, al meglio, alle esigenze del mercato delle quattro ruote.

Uno dei prossimi passi per il rilancio di Opel passerà dalla presentazione di un inedito SUV a sette posti che andrà ad affiancarsi a a Mokka X, Crossland X e Grandland X creando una gamma sempre più ricca e completa, sotto tutti i punti di vista.

La base del nuovo progetto sarà la piattaforma EMP2 di PSA, già utilizzata da diversi modelli dei brand Citroen, Peugeot e DS. Di fatto, potremmo considerare il nuovo progetto di Opel come una evoluzione del Peugeot 5008 con tanti punti di contatto tra i due modelli. Per ora, il nuovo SUV a sette posti di Opel viene anticipato solo da un teaser ufficiale rilasciato dall’azienda e da poche altre indiscrezioni.

Il modello in questione dovrebbe poter contare su almeno una variante ibrida e, in futuro, potrebbe essere realizzato anche in versione 100% elettrica. Il nuovo SUV di Opel dovrebbe debuttare in via ufficiale, probabilmente sotto forma di concept in un primo momento, ad inizio del prossimo anno.

La sede, senza dubbio, più indicata per un debutto di questo nuovo SUV è il Salone dell’auto di Ginevra, in programma come da tradizione a marzo. Continuate a seguirci per tutti i dettagli sul futuro di Opel.